Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Anno 2023

Data di pubblicazione:
29 Settembre 2023
Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Anno 2023

Dal 2 ottobre prende il via l'edizione 2023 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e che coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie, stabilito direttamente dall'Istat.
Anche per quest'anno, il Comune di Corbetta è coinvolto solo nella Rilevazione da Lista.
Si invitano le famiglie coinvolte, ossia che hanno ricevuto una lettera nominativa a firma del Presidente dell’ISTAT, contenente le credenziali e le istruzioni, a procedere alla compilazione autonoma del questionario online sul sito dell'Istat entro l’11 dicembre 2023.

Tutte le risposte ai quesiti del questionario dovranno fare riferimento alla data del 1 ottobre 2023 (ad eccezione dei casi in cui nella domanda sia indicato un periodo diverso).
 
Dal 12 dicembre le famiglie potranno ancora rispondere, ma solo attraverso le seguenti modalità:

  • contatto telefonico da parte di un operatore comunale per effettuare l’intervista
  • visita a casa di un rilevatore, anche su appuntamento, per effettuare l’intervista faccia a faccia
  • intervista faccia a faccia con un operatore comunale presso l'Ufficio Comunale di Censimento.

La rilevazione terminerà il 22 dicembre 2023

L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
Tutti i dati raccolti attraverso le rilevazioni censuarie sono coperti da segreto statistico e segreto d’ufficio.


Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un'importante opportunità.


Scopri di più nel sito dell'Istat
 
L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.
 
Per informazioni contattare:

  • il Numero Verde Istat: 800.188.802 - attivo dal 2 ottobre al 22 dicembre tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle 9,00 alle 21,00
  • l’Ufficio Comunale di Censimento, istituito per tutta la durata delle rilevazioni, presso:

                      Servizio Sistemi Informativi: 0297204213

                      Servizi Demografici: 0297204247

Ultimo aggiornamento

Venerdi 29 Settembre 2023