Attestazione ISEE

Documenti necessari per la compilazione della DSU 2025 (tutti i documenti si intendono per ciascun componente del nucleo familiare):

  • targhe degli autoveicoli e motoveicoli di cilindrata di 500 cc e superiore posseduti al momento della dichiarazione
  • certificazione attestante il tipo di disabilità se superiore al 66% (se presente)
  • contratto di locazione e registrazione dello stesso (se il nucleo familiare vive in affitto)

 

Redditi (riferiti al 2023)

  • 730 o Modello Redditi PF o Modello CU
  • certificazioni e/o altra documentazione attestante:
    • indennità e trattamenti previdenziali e assistenziali, non soggetti ad IRPEF e non erogati dall'INPS
    • redditi esenti da IRPEF, borse e assegni di studio, compensi per attività sportiva dilettantistica, ecc.
    • redditi assoggettati ad imposta sostitutiva o a ritenuta a titolo d'imposta (redditi da lavoratori socialmente utili, prestazioni di previdenza complementare erogate sotto forma di rendita, redditi degli incaricati alle vendite a domicilio, ecc.)
    • redditi prodotti all'estero
    • assegni di mantenimento per il coniuge e per i figli corrisposti e/o percepiti
    • proventi agrari da dichiarazione IRAP (per imprenditori agricoli)

 

Patrimonio mobiliare (riferito al 2023)

  • saldo contabile al 31/12/2023 e giacenza media annua 2023 per ogni deposito, c/c bancario e postale, libertti postali, carte prepagate, ecc.
  • azioni e/o quote di organismi d'investimento collettivo di risparmio (OICR) italiani o esteri
  • valore del patrimonio netto di competenza per le imprese individuali, i lavoratori autonomi e le partecipazioni in società
  • importo dei premi complessivamente versati per assicurazioni sulla vita e di capitalizzazione se previsto il diritto di riscatto
  • rapporti finanziari detenuti all'estero

 

Patrimonio immobiliare (posseduto al 31/12/2023)

 

Specificare nel messaggio in fase di prenotazione se necessario l'ISEE per prestazioni particolari: SOCIO SANITARIO RISTRETTO, SOCIO SANITARIO RESIDENZIALE o STUDIO UNIVERSITARIO.

Gli appuntamenti si svolgeranno presso gli uffici dei Servizi Sociali in Via Roma, 17.


Prenota