Documentazione Asilo nido comunale

Consulta questo contenuto per scaricare tutti i documenti relativi all'Asilo Nido Comunale.

Descrizione

L’Asilo Nido comunale "Gianni Rodari" è un servizio socio-educativo per la collettività, rispondente al bisogno di socializzazione del bambino ed al suo armonico sviluppo psico-fisico. Esso offre altresì occasioni di formazione socio-pedagogica di integrazione all'azione educativa della famiglia.

L'Asilo Nido è un servizio socio-educativo, che accoglie fino a 60 bambini (il numero massimo di iscritti può essere elevato ulteriormente del 20% come previsto dalla circolare regionale), ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 18:00.

A richiesta è possibile usufruire del servizio di pre nido (dalle ore 7:15) e di post nido (fino alle ore 18:15).

L'Asilo Nido garantisce il funzionamento 205 giorni all'anno (l'attività è garantita anche nel periodo natalizio e pasquale). Il Comune di Corbetta, dal 01.01.2023, ha affidato in concessione la gestione dell’asilo nido e dei servizi connessi alla Società “GESTIONE SERVIZI CORBETTA S.R.L. - GE.S.COR. S.R.L.”, interamente partecipata dal Comune di Corbetta.

La domanda di iscrizione deve essere presentata esclusivamente on line, entro il 31 marzo, per i posti che si renderanno disponibili dal settembre successivo.

L'asilo nido comunale è in possesso di Certificazione di qualità ISO 9001:2015.

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio Servizio Asilo Nido

Via Roma, 17, 20011 Corbetta MI, Italia

Telefono: 0297204354
Email: servizio.asilonido@comune.corbetta.mi.it
Ufficio Servizio Asilo Nido

Formati disponibili

PDF, MPG4

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Documenti collegati

Ulteriori informazioni

Bonus INPS Asilo Nido

Nell’ambito degli interventi normativi a sostegno del reddito delle famiglie, l’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232 ha disposto che ai figli nati dal 1° gennaio 2016 spetta un contributo di massimo 1.000 euro, per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche. L’articolo 1, comma 343, legge 27 dicembre 2019 n. 160, ha elevato l’importo del buono fino a un massimo di 3.000 euro sulla base dell’ISEE minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione.

Il premio è corrisposto direttamente dall’INPS su domanda del genitore. Per ulteriori informazioni consultare il sito dell'Inps.

Sito INPS

 

Campagna di rilevamento della soddisfazione del servizio dell'Asilo Nido

Scarica il relativo allegato per visionare la Campagna di rilevamento della soddisfazione del servizio dell'Asilo Nido

Pagina aggiornata il 05/03/2025