Hyphantria Cunea (Ifantria Americana), impariamo a conoscerla

Un lepidottero defogliatore polifago innocuo per l’uomo e gli animali.

Data:

03 settembre 2025

Immagine principale

Descrizione

L’Hyphantria Cunea somiglia molto alla Processionaria del Pino (nel linguaggio comune vengono entrambe chiamate "gatte pelose") ma si tratta di una specie diversa, la cui larva non è urticante.

La larva di Hyphantria Cunea, dopo essersi nutrita delle foglie di diverse tipologie di alberi, a settembre tende a spostarsi e a scendere a terra, scegliendo luoghi riparati per svernare e successivamente trasformarsi in farfalla, dando il suo contributo all’impollinazione, al pari di altri insetti utili come le api.

Gli interventi su verde pubblico risultano inefficaci se non accompagnati da altrettanti trattamenti effettuati dai privati nei propri giardini.

Eventuali trattamenti di disinfestazione sono comunque da effettuarsi seguendo le indicazione del Servizio Fitosanitario di Regione Lombardia (vedi allegato).

Allegati

A cura di

Ufficio Ambiente ed Ecologia

Via C. Cattaneo, 25, 20011 Corbetta MI, Italia

Telefono: 0297204227
Telefono: 0297204285
Email: servizio.ecologia@comune.corbetta.mi.it
Ufficio Ambiente ed Ecologia

Luoghi

Parchi cittadini e aree verdi

20011 Corbetta MI, Italia

Telefono: 02972041

Pagina aggiornata il 03/09/2025