Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Le attività del Servizio Edilizia privata sono espletate dallo Sportello Unico per l’Edilizia, istituito ai sensi del Testo unico dell'edilizia (DPR 6 giugno 2001 n. 380).
Lo sportello è rivolto a tutti i cittadini che nell'ambito del territorio comunale hanno intenzione di realizzare un intervento edilizio.
Descrizione
I procedimenti principali di cui si occupa il servizio sono:
Istanze per il rilascio del Permesso di Costruire (PDC);
Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA);
Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA);
Installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili (FER);
Istanze per il rilascio del Permesso di Costruire in Sanatoria, sia in regime "ordinario" (Accertamento di conformità), sia in regime "straordinario" (Condoni edilizi);
Accertamento, sanzione e repressione delle violazioni urbanistico-edilizie;
Istanze finalizzate all'erogazione dei contributi per le attrezzature di culto e religiose;
Istanze di accesso agli atti amministrativi per i procedimenti edilizi;
Deposito delle denunce dei lavori di realizzazione di opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso e a struttura metallica e dei progetti sismici;
Istanze per il rilascio dell'Autorizzazione Paesaggistica per interventi nelle zone / sugli immobili sottoposti a tutela ai sensi del Decreto Legislativo numero 42/2004 e successive modificazioni;
La modulistica e la descrizione dei procedimenti è reperibile presso il portale telematico raggiungibile dal pulsante presente in questa pagina.
Come fare
Il Comune di Corbetta ha attivato, quale unica modalità consentita, la consegna telematica della pratiche edilizie, tramite l'apposito sportello telematico. L'accesso al portale avviene cliccando il pulsante "Richiedi il servizio".
Cosa serve
SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
documentazione da predisporre in base al procedimento richiesto
Cosa si ottiene
Il portale consente di ottenere le certificazioni necessarie per un'attività economica:
acquisizione di pareri e atti di assenso
rilascio di provvedimenti
ricezione di denunce di inizio attività
rilascio di permessi di costruzione e certificati di agibilità
certificazioni attestanti le prescrizioni normative e le determinazioni provvedimentali a carattere urbanistico, paesaggistico-ambientale, edilizio
Tempi e scadenze
I termini di scadenza variano in base ai provvedimenti o autorizzazioni richieste.
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio Accedere a SUE - Sportello Unico dell'Edilizia
direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .