Bonus INPS Asilo Nido
Nell’ambito degli interventi normativi a sostegno del reddito delle famiglie, l’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232 ha disposto che ai figli nati dal 1° gennaio 2016 spetta un contributo di massimo 1.000 euro, per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche. L’articolo 1, comma 343, legge 27 dicembre 2019 n. 160, ha elevato l’importo del buono fino a un massimo di 3.000 euro sulla base dell’ISEE minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione.
Il premio è corrisposto direttamente dall’INPS su domanda del genitore. Per ulteriori informazioni consultare il sito dell'Inps.
Sito INPS
Misura nidi gratis
L’Amministrazione Comunale anche quest’anno, ad integrazione delle agevolazioni tariffarie già previste, aderisce alla misura Nidi Gratis di Regione Lombardia al fine di sostenere le famiglie, rispondendo ai bisogni di conciliazione vita-lavoro, contribuendo all’abbattimento della retta per la frequenza dell’asilo nido. I genitori interessati sono invitati a consultare i siti di Regione Lombardia ed INPS per informazioni in merito a requisiti, modalità e tempistiche per l'inoltro della domanda. Per eventuali informazioni o chiarimenti: Servizio Asilo NIdo 02/97204354