Richiedere l'autorizzazione per l'installazione o rinnovo di insegne di esercizio

Servizio attivo

Procedimento per presentare la domanda

A chi è rivolto

Ai responsabili di attività produttive o commerciali, agli studi professionali che intendono esporre insegne inerenti la propria attività commerciale

Descrizione

Si definisce “insegna di esercizio” la scritta in caratteri alfanumerici completata da simboli e da marchi, realizzata e supportata con materiali di qualsiasi natura, installata nella sede dell’attività o nelle pertinenze accessorie alla stessa. Sono comprese in questa categoria: insegne poste a bandiera, tende con funzione di insegna di esercizio, targhe professionali.

Come fare

L’istanza per ottenere l’autorizzazione alla collocazione delle insegne di esercizio, il rinnovo o la modifica di un’insegna precedentemente installata, può essere presentata esclusivamente online mediante l'apposito pulsante "Richiedi il servizio". In caso di prima collocazione dell’insegna, l’istanza deve precedere l’effettiva installazione.

 

Cosa serve

Per accedere alla compilazione dell'istanza è necessario dotarsi di SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

DOCUMENTI DA ALLEGARE IN CASO DI RICHIESTA AUTORIZZAZIONE O MODIFICA DI UN'INSEGNA PRECEDENTEMENTE INSTALLATA

  • Nr. 1 disegno in scala adeguata delle viste dell’impianto con l’indicazione di materiali e misure;
  • Nr. 1 bozzetto a colori del messaggio da esporre con le relative dimensioni;
  • Nr. 1 planimetria in cui è riportata la posizione del manufatto e della segnaletica stradale esistente;
  • Nr. 1 elaborato fotografico interessante il tratto di strada oggetto di richiesta;
  • Scansione di nr. 2 marche da bollo da euro 16,00, debitamente annullate (una per la presente richiesta e una per il rilascio dell’autorizzazione);
  • Ricevuta del pagamento della somma di Euro 50,00 quali diritti di istruttoria;
  • Un’autocertificazione, redatta ai sensi del D.P.R. 445/00, con la quale il soggetto che richiede l’installazione attesti che il manufatto è realizzato e sarà posto in opera tenendo conto della natura del terreno e della spinta del vento e tale da garantire la stabilità, conformemente alle norme previste a tutela della circolazione dei veicoli e delle persone, con assunzione di ogni conseguente responsabilità. In caso di vetrofania specificare che l'impianto non necessita di dichiarazione di stabilità (scarica qui il modello dell'autocertificazione).
  • In caso di impianto visibile da strada di proprietà non comunale (Città Metropolitana, altro Ente ecc.), ai fini del rilascio dell’autorizzazione, è necessario esibire preventivamente il nulla tecnico rilasciato dall’Ente diverso;
  • In caso di impianto collocato su suolo privato, ai fini del rilascio dell’autorizzazione, è necessario esibire preventivamente il nulla rilasciato dal proprietario del suolo o del bene;
  • Se necessario, modello aggiuntivo con la descrizione dei mezzi pubblicitari da collocare.

DOCUMENTI DA ALLEGARE IN CASO DI RINNOVO AUTORIZZAZIONE

  • Scansione di nr. 2 marche da bollo da euro 16,00, debitamente annullate (una per la presente richiesta e una per il rilascio del rinnovo dell’autorizzazione);
  • Ricevuta del pagamento della somma di Euro 50,00 quali diritti di istruttoria

Cosa si ottiene

L’Ufficio di Polizia Locale entro 60 giorni dal ricevimento della richiesta concede o nega l’autorizzazione. 

Per il rilascio dell’autorizzazione è necessario che siano stati corrisposti tutti gli importi dovuti. Il parziale o mancato versamento di quanto previsto comporterà la sospensione del titolo eventualmente già rilasciato ed il divieto a procedere ad installazione

 

Tempi e scadenze

L’autorizzazione ha validità triennale e la data di scadenza è riportata sull’autorizzazione stessa.

Allo scadere del triennio è obbligo fare richiesta di rinnovo

Costi

VERSAMENTI DA CORRISPONDERE

  1. Preventivo versamento, per ogni istanza, della somma € 50,00 quali diritti di istruttoria, ai sensi dell’art. 405 comma 2 del D.P.R. 495/92. Il pagamento dovrà avvenire esclusivamente mediante pagamento spontaneo PagoPA al link https://servizionline.comune.corbetta.mi.it/hypersicportal/listaservizi.aspx?U=1&S=1800.  La tipologia di pagamento da indicare è ‘Altre tipologie di pagamento’, specificando nella descrizione ‘diritti ai sensi dell’art. 405 comma 2 del D.P.R. 495/92’. La ricevuta del pagamento dovrà essere allegata all'istanza, diversamente la domanda non sarà accettata.
  2. A seguito dell’istruttoria dovranno essere versati in unica soluzione i diritti, ai sensi dell’art. 53 c. 7 del DPR 495/1992, pari a € 90,00 triennali per ogni mezzo pubblicitario; l'avviso di pagamento riportante il codice univoco di pagamento (IUV) verrà emesso e comunicato dall’ufficio URP

La Società SAN MARCO SPA - Via Litta 37, Bareggio (MI) - tel. 02.90112432 - e-mail corbetta@sanmarcospa.it comunicherà, se dovuto, l'importo relativo al Canone Patrimoniale di concessione, autorizzazione ed esposizione pubblicitaria.

 

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere l'autorizzazione per l'installazione o rinnovo di insegne di esercizio direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Casi particolari

PARTICOLARI PRESCRIZIONI DA OSSERVARE

L'ufficio comunale competente al rilascio dell'atto di autorizzazione riceve l'istanza per l'installazione di insegne d'esercizio e avvia il relativo procedimento istruttorio. Il termine per la conclusione del procedimento è di 60 giorni a decorrere dalla data di presentazione dell’istanza. Il termine è sospeso ogni volta che occorra procedere all’acquisizione di documentazione integrativa o rettificativa dal richiedente o da altra Pubblica Amministrazione.

L'autorizzazione si concretizza nel rilascio di apposito atto, il cui possesso è necessario per poter esporre l'insegna o le insegne d'esercizio. L'autorizzazione è valida per il periodo in essa indicato decorrente dalla data riportata sulla stessa.

In caso di mezzo pubblicitario visibile da strada di proprietà non comunale, ai fini del rilascio dell'autorizzazione, è necessario allegare all'istanza il nulla osta rilasciato dall'Ente diverso.

In caso di mezzo pubblicitario collocato su suolo privato, ai fini dell'autorizzazione, è necessario allegare all'istanza il nulla osta rilasciato dal proprietario del suolo o del bene.

Ulteriori informazioni

Tutte le richieste di nuovo posizionamento o rinnovo (con modifiche) di autorizzazione per le insegne di esercizio installate all’interno del Nucleo di Antica Formazione come definito nel Piano di Gestione del Territorio (PGT), e ambiti assimilati, dovranno essere obbligatoriamente sottoposte al giudizio preventivo della Commissione Paesaggio comunale. Il parere non è necessario qualora si proceda al rinnovo di impianto autorizzato e già sottoposto a parere a patto che l’impianto non venga modificato in nessuna delle sue componenti.

Le insegne a bandiera previste per legge per i servizi pubblici o di uso pubblico (es. farmacie, posti telefonici, rivendite di tabacchi) non sono sottoposte a giudizio della Commissione del Paesaggio salvo valutazione differente degli uffici preposti.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Polizia Locale - Front Office

Via C. Cattaneo, 25, 20011 Corbetta MI, Italia

Telefono: 0297204300
Email: verbali@comune.corbetta.mi.it

Pagina aggiornata il 28/07/2025