Richiedere l'autorizzazione per l'installazione o rinnovo di impianti pubblicitari

Servizio attivo

Procedimento per presentare domanda in forma digitale

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a chi intende installare un qualsiasi impianto pubblicitario, temporaneo o permanente, sul territorio di Corbetta

Descrizione

Chiunque intende intraprendere iniziative pubblicitarie, installare o modificare cartelli, pannelli, pensiline, paline, transenne parapedonali, impianti pubblicitari di pubblica utilità, striscioni, cavalletti, stendardi, gonfaloni, totem, preinsegne e qualunque altra forma di diffusione pubblicitaria effettuata anche all'interno dei locali, purché visibile dall'esterno, sia a carattere permanente che temporaneo, deve presentare preventiva domanda al fine di ottenere la relativa autorizzazione.

Le autorizzazioni all'installazione dei mezzi pubblicitari si distinguono in PERMANENTI e TEMPORANEE:

  • Sono PERMANENTI le forme di pubblicità effettuate a mezzo di impianti o manufatti di carattere stabile, autorizzate con atti a valenza pluriennale. Per gli impianti pubblicitari la durata è triennale;
  • Sono TEMPORANEE le forme di pubblicità autorizzate con atti aventi durata non superiore ad un anno solare.

Come fare

L’istanza per il rilascio o rinnovo pubblicità permanente o temporanea, può essere presentata esclusivamente online mediante l'apposito pulsante "Richiedi il servizio".

Cosa serve

  • Per accedere alla compilazione dell'istanza è necessario dotarsi di SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
  • I documenti necessari per poter presentare l'istanza sono:
    • Nr. 1 progetto in scala adeguata delle viste dell’impianto con l’indicazione di materiali e misure;
    • Nr. 1 bozzetto a colori del messaggio da esporre con le relative dimensioni;
    • Nr. 1 planimetria in cui è riportata la posizione del manufatto e della segnaletica stradale esistente;
    • Nr. 1 elaborato fotografico interessante il tratto di strada oggetto di richiesta;
    • Scansione delle marche da bollo da euro 16,00, debitamente annullate (una per la presente richiesta e una per il rilascio dell'autorizzazione per ogni impianto oggetto della richiesta);
    • Un’autocertificazione, redatta ai sensi del D.P.R. 445/00, con la quale il soggetto che richiede l’installazione attesti che il manufatto è realizzato e sarà posto in opera tenendo conto della natura del terreno e della spinta del vento e tale da garantire la stabilità, conformemente alle norme previste a tutela della circolazione dei veicoli e delle persone, con assunzione di ogni conseguente responsabilità;
    • In caso di impianto visibile da strada di proprietà non comunale (Città Metropolitana, altro Ente ecc.), ai fini del rilascio dell’autorizzazione, è necessario esibire preventivamente il nulla tecnico rilasciato dall’Ente diverso;
    • In caso di impianto collocato su suolo privato, ai fini del rilascio dell’autorizzazione, è necessario esibire preventivamente il nulla rilasciato dal proprietario del suolo o del bene;
    • Se necessario, modello aggiuntivo con la descrizione degli impianti da collocare.

Cosa si ottiene

L’ufficio di Polizia Locale, in base alle verifiche effettuate, rilascia o nega, con provvedimento motivato, l’autorizzazione all’esposizione pubblicitaria, dandone comunicazione al richiedente.

Tempi e scadenze

L’Ufficio di Polizia Locale entro 60 giorni dal ricevimento della richiesta concede o nega l’autorizzazione. Il termine è sospeso ogni volta che occorra procedere all’acquisizione di documentazione integrativa o rettificativa dal richiedente o da altra Pubblica Amministrazione.

L'autorizzazione si concretizza nel rilascio di apposito atto, il cui possesso è necessario per poter effettuare l’installazione pubblicitaria. L'autorizzazione è valida per il periodo in essa indicato.

Costi

Costi per pubblicità permanente:

  1. preventivo versamento, per ogni nuova richiesta, della somma € 70,00 quali diritti di istruttoria, ai sensi dell’art. 405 comma 2 del D.P.R. 495/92. Il pagamento dovrà avvenire esclusivamente mediante pagamento spontaneo PagoPA al link https://servizionline.comune.corbetta.mi.it/hypersicportal/listaservizi.aspx?U=1&S=1800.  La tipologia di pagamento da indicare è “Altre tipologie di pagamento”, specificando nella descrizione “diritti ai sensi dell’art. 405 comma 2 del D.P.R. 495/92”. La ricevuta del pagamento dovrà essere allegata all'istanza, diversamente la domanda non sarà accettata.
  2. A seguito dell’istruttoria dovranno essere versati in unica soluzione i diritti, ai sensi dell’art. 53 c. 7 del DPR 495/1992, pari a € 300,00 triennali per ogni impianto; l'avviso di pagamento riportante il codice univoco di pagamento (IUV) verrà emesso e comunicato dall’ufficio URP

La Società SAN MARCO SPA - Via Litta 37, Bareggio (MI) - tel. 02.90112432 - e-mail corbetta@sanmarcospa.it comunicherà l'importo relativo al Canone Patrimoniale di concessione, autorizzazione ed esposizione pubblicitaria, che l’interessato dovrà corrispondere prima dell’effettivo rilascio dell’autorizzazione.

Costi per pubblicità temporanea:

  1. preventivo versamento, per ogni nuova richiesta, della somma € 50,00 quali diritti di istruttoria, ai sensi dell’art. 405 comma 2 del D.P.R. 495/92. Il pagamento dovrà avvenire esclusivamente mediante pagamento spontaneo PagoPA al link https://servizionline.comune.corbetta.mi.it/hypersicportal/listaservizi.aspx?U=1&S=1800.  La tipologia di pagamento da indicare è “Altre tipologie di pagamento”, specificando nella descrizione “diritti ai sensi dell’art. 405 comma 2 del D.P.R. 495/92”. La ricevuta del pagamento dovrà essere allegata all'istanza, diversamente la domanda non sarà accettata.
  2. A seguito dell’istruttoria dovranno essere versati in unica soluzione i diritti, ai sensi dell’art. 53 c. 7 del DPR 495/1992, pari a € 0,95 al giorno, per il periodo di installazione; l'avviso di pagamento riportante il codice univoco di pagamento (IUV) verrà emesso e comunicato dall’ufficio URP.

La Società SAN MARCO SPA - Via Litta 37, Bareggio (MI) - tel. 02.90112432 - e-mail corbetta@sanmarcospa.it comunicherà l'importo relativo al Canone Patrimoniale di concessione, autorizzazione ed esposizione pubblicitaria, che l’interessato dovrà corrispondere prima dell’effettivo rilascio dell’autorizzazione.

È, inoltre, possibile pagare tramite sportelli virtuali (home banking, cercando i loghi CBILL o PagoPA), o tramite sportelli fisici (Lottomatica, sisal, ATM delle banche abilitate, presentando l’avviso di pagamento).

NB: Dal 01/01/2024 il Comune di Corbetta ha siglato un accordo con Satispay per ridurre le commissioni sugli avvisi PagoPa, offrendo un significativo risparmio economico e di tempo per i contribuenti. Direttamente dal proprio smartphone è possibile effettuare il pagamento attraverso l'applicazione Satispay, inquadrando il codice QR Code dalla sezione Servizi - pagoPA o inserendo con la tastiera il codice univoco del bollettino (IUV). L'applicazione riconoscerà immediatamente l'importo e il destinatario.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere l'autorizzazione per l'installazione o rinnovo di impianti pubblicitari direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Casi particolari

PARTICOLARI PRESCRIZIONI DA OSSERVARE

L'autorizzazione si concretizza nel rilascio di apposito atto, il cui possesso è necessario per poter effettuare la pubblicità. L'autorizzazione è valida per il periodo in essa indicato decorrente dalla data riportata sulla stessa e verrà inviata all'indirizzo mail dichiarato in sede di presentazione dell'istanza.

In caso di impianto visibile da strada di proprietà non comunale, ai fini del rilascio dell'autorizzazione, è necessario esibire preventivamente il nulla osta rilasciato dall'Ente diverso.

In caso di impianto collocato su suolo privato, ai fini dell'autorizzazione, è necessario esibire preventivamente il nulla osta rilasciato dal proprietario del suolo o del bene.

Ulteriori informazioni

TIPOLOGIE DI IMPIANTI AMMESSI

Gli impianti pubblicitari temporanei previsti dal Piano Generale degli Impianti Pubblicitari sono: striscioni, cavalletti, stendardi o bandiere, gonfaloni e schermi pubblicitari.

Lo striscione pubblicitario può essere autorizzato esclusivamente come impianto temporaneo;

Il cavalletto pubblicitario può essere autorizzato esclusivamente come impianto temporaneo;

Lo stendardo/bandiera pubblicitaria può essere autorizzato esclusivamente come impianto temporaneo;

Il gonfalone pubblicitario può essere autorizzato anche come impianto permanente;

Lo schermo pubblicitario può essere autorizzato anche come impianto permanente.

ESPOSIZIONI PUBBLICITARIE TEMPORANEE

L’autorizzazione all’installazione di impianti pubblicitari temporanei concede 180 giorni di esposizione per anno solare in corso e pertanto, a prescindere dalla data in cui viene presentata l’istanza, l’esposizione potrà essere autorizzata solo fino al 31/12 dell’anno in corso.

I 180 giorni concessi per l’esposizione possono essere goduti come continuativi oppure come periodici/stagionali (es: 90 giorni per pubblicità estiva + 90 giorni per pubblicità invernale).

L’esposizione non può mai superare i 180 giorni concessi e pertanto non può essere richiesto il rinnovo dell’autorizzazione.

Qualora si optasse per l’esposizione periodica/stagionale è necessario allegare all’istanza l’elenco delle date di esposizione. I periodi verranno riportati nell’autorizzazione e rimane inteso che gli impianti possono essere esposti unicamente nelle date autorizzate.

Il messaggio pubblicitario riportato dall’impianto può variare e non serve darne comunicazione agli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Servizi Amministrativi di Polizia Locale

Via C. Cattaneo, 25, 20011 Corbetta MI, Italia

Telefono: 0297204282
email: serviziamministrativi.polizialocale@comune.corbetta.mi.it

Pagina aggiornata il 29/07/2025