Unione civile di cittadino straniero
Nel caso in cui una delle parti o entrambe dell'unione civile sia cittadino straniero deve presentare nulla osta all'unione civile emessa dalle autorità competenti del proprio Paese, secondo quanto previsto dal comma 19 art. 1 legge n° 76/2016.
Scioglimento dell'unione civile
L'unione civile viene sciolta automaticamente per:
- morte;
- dichiarazione di morte presunta;
- sentenza di rettifica di sesso di una delle parti dell'unione civile.
L'unione civile viene sciolta volontariamente per:
- cause legali (art. 3 numero 1 e 2 lettere a,c,d,e legge 898/1970);
- recesso unilaterale;
- accordo tra le parti.
All'unione civile si applica gran parte della normativa relativa alle cause di divorzio, sia in relazione alle cause di scioglimento che per quel che riguarda le conseguenza patrimoniali.
E' applicabile alle unioni civili la disciplina semplificata dello scioglimento del matrimonio mediante negoziazione assistita o per accordo innanzi al Sindaco quale Ufficiale dello Stato Civile.