Servizio rifiuti

Servizio attivo

Il servizio rifiuti è gestito dal Consorzio dei Comuni dei Navigli

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a chiunque, persona fisica o giuridica, che possiede, occupa o detiene, a qualsiasi titolo (proprietà, usufrutto, comodato, locazione, ecc.),  locali o  aree scoperte a qualunque uso adibiti, indipendentemente dalla loro destinazione urbanistica, suscettibili di produrre rifiuti urbani in quanto idonei ad ospitare la presenza umana

 

Descrizione

La gestione dei rifiuti nelle varie fasi di conferimento, di raccolta, di spazzamento, di cernita, di trasporto, di trattamento (inteso questo come operazione di trasformazione necessaria per il riutilizzo, la rigenerazione, il recupero, il riciclo), nonché il deposito temporaneo, lo stoccaggio e il deposito incontrollato dei rifiuti sul suolo e nel suolo, costituisce attività di pubblico interesse sottoposta alle disposizioni del Regolamento di Igene Urbana

Per informazioni e richiesta di fornitura dei contenitori, recarsi presso l'ufficio Tarip aperto presso il Comune di Corbetta via Carlo Cattaneo, 25 (piano terra).

Come fare

L'esposizione dei rifiuti dovrà avvenire in corrispondenza del proprio numero civico o passo carrabile, sul suolo pubblico

Pile e farmaci sono rifiuti particolari, che necessitano di procedure particolari per lo smaltimento e non devono essere buttati con i rifiuti indifferenziati, perché se dispersi nell’ambiente sono molto inquinanti.

Possono essere conferiti nei seguenti punti di raccolta:

CONTENITORI PER I FARMACI

  • farmacia piazza Giuseppe Verdi, 4 
  • farmacia piazza I° Maggio, 6/A
  • farmacia corso G. Garibaldi, 55
  • farmacia comunale via Villoresi, 45 interno 3
  • ambulatorio largo donatori di sangue, 2
  • casa di riposo via Monte Rosa n. 60
  • ecocentro comunale di via Mons. Don Italo Zat, 1

CONTENITORI PER PILE

  • via Nievo, 2 (Esselunga)
  • via Verdi, 20 (istituto superiore Mainardi)
  • via Giuseppe Parini, 8/A (plesso scolastico Aldo Moro)
  • via Cattaneo, 25 (cortile comunale)
  • via San Sebastiano, 10 (plesso scolastico La Favorita)
  • via Fogazzaro, 89/A (parchetto, frazione Soriano)
  • via Ernesto Parini, 34 (frazione Battuello)
  • piazza San Vincenzo, 3 (frazione Cerello)
  • via Simone da Corbetta, 68 (quartiere Isola)
  • piazza I° Maggio, 9 (scuole medie Simone da Corbetta)
  • ecocentro comunale di via Mons.Don Italo Zat, 1

Cosa serve

Per attivare il servizio è necessario presentare una dichiarazione, redatta su apposito modello disponibile presso l'ufficio TARI del Comune di Corbetta. La dichiarazione deve essere presentata dalla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali, o dalla data in cui si verifica il fatto che ne determina l'obbligo. 

Cosa si ottiene

Su richiesta verranno forniti i contenitori per la raccolta differenziata che, dopo lo svuotamento, dovranno essere ritirati dal suolo pubblico

Tempi e scadenze

ORARIO DI ESPOSIZIONE E RACCOLTA

  • Esposizione: dalla sera precedente del giorno di raccolta fino alle 6.00 del giorno di raccolta
  • Raccolta: dalle 6.00 del giorno di raccolta (ad eccezione del verde dalle 12.00 alle 18.00)

Costi

I cittadini e le imprese non sono tenuti ad effettuare il calcolo. È il Consorzio dei Navigli  che calcola l’ammontare della tassa e invia al contribuente l’avviso di pagamento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Casi particolari

Per segnalare la mancata raccolta rifiuti contattare:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio TARIP

Via C. Cattaneo, 25, 20011 Corbetta MI, Italia

Telefono: 0297204292
Email: corbetta@consorzionavigli.it
Sito web Consorzio dei Navigli: https://www.consorzionavigli.it/

Pagina aggiornata il 05/03/2025