IMU Presentare l’istanza di assimilazione all’abitazione principale per ospiti degli istituti di ricovero

Servizio attivo

E’ prevista l'assimilazione ad abitazione principale, e quindi l’esenzione dal pagamento IMU, per le unità immobiliari possedute a titolo di proprietà o di usufrutto da ospiti che aquisiscono la residenza in istituti di ricovero

A chi è rivolto

Anziani e disabili proprietari e/o usufruttuari che acquisiscono la residenza in Istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente

Descrizione

L’imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali. Per abitazione principale si intende l’immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente.

E’ considerata abitazione principale l'unità immobiliare posseduta da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata. In caso di più unità immobiliari, la predetta agevolazione può essere applicata ad una sola unità immobiliare.

Allo stesso regime dell’abitazione soggiacciono le eventuali pertinenze, limitatamente ad una unità classificata in ciascuna delle categorie C/2, C/6 e C/7, anche se accatastata unitamente all’abitazione.

Come fare

La domanda può essere presentata esclusivamente online cliccando il pulsante "Accedi al servizio online".

Cosa serve

Per poter accedere all'istanza occorre autenticarsi con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) e la dichiarazione dell’istituto di ricovero della presenza del cittadino nella struttura.

Cosa si ottiene

Esenzione IMU

Tempi e scadenze

Al fine di godere del beneficio l’istanza va presentata al Comune entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio IMU Presentare l’istanza di assimilazione all’abitazione principale per ospiti degli istituti di ricovero direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tributi

Via C. Cattaneo, 25, 20011 Corbetta MI, Italia

Telefono: 0297204243
Telefono: 0297204244
Email: servizio.tributi@comune.corbetta.mi.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/02/2025