EVNTUALE RICHIESTA DI CONTRASSEGNO SENZA TARGA
Il contrassegno Medici può essere rilasciato anche senza la targa stampata sopra, solo se il medico ha più di un veicolo di sua proprietà (è assimilato alla proprietà il possesso in forza di un contratto di leasing, o di nolo a lungo termine, o di contratto di comodato risultante dalla carta di circolazione). In questo caso il titolare del contrassegno è tenuto a comunicare al Comune di Corbetta - ed a tenere aggiornata - la lista delle targhe dei veicoli su cui il contrassegno senza targa viene utilizzato a rotazione. La comunicazione della targa autorizza la sosta, pertanto senza tale comunicazione il veicolo che espone contrassegno senza targa non risulterà autorizzato alla sosta. In ogni caso l’autorizzazione alla sosta è costituita dal contrassegno, pertanto è valida per un solo veicolo alla volta. Il titolare del permesso dovrà comunicare tempestivamente (entro due giorni dall’avvenuta sostituzione del veicolo/dei veicoli) ogni modifica delle targhe associate al contrassegno.
ERRORI DI TRASCRIZIONE TARGHE
Le richieste di contrassegni sono presentate sugli appositi moduli. In tale ambito, così come previsto dal DPR 445/2000, l’interessato può dichiarare nel proprio interesse stati, fatti e qualità personali nei rapporti con la P.A. e con i gestori di pubblici servizi. Nel caso vengano riscontrate dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia (art. 76 DPR 445/2000). Il dichiarante inoltre decade dai benefici eventualmente conseguiti grazie a provvedimenti basati su dichiarazioni non veritiere. Chi non intende avvalersi della facoltà sopra indicata è tenuto a produrre copia dei documenti necessari, poiché l’Amministrazione comunale non intende farsi carico di eventuali errori di trascrizione delle targhe di veicoli collegati a contrassegni.