Rilascio PIN e PUK della tessera sanitaria (CNS)

Servizio attivo

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) affianca il cittadino residente in Lombardia, nella procedura finalizzata al rilascio del PIN e PUK della tessera sanitaria, che ha sostituito il tesserino del Codice Fiscale

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto esclusivamente ai cittadini maggiorenni residenti in Lombardia, ai minorenni e ai tutelati

Descrizione

Per attivare la propria tessera sanitaria (CNS) come strumento di autenticazione è necessario richiedere i codici PIN e PUK.

Il Comune di Corbetta assicura questo servizio tramite il servizio URP.

Con la Tessera Sanitaria (CNS), utilizzata con i codici PIN e PUK e l’apposito lettore, si può accedere alla maggior parte dei servizi offertI dalle Pubbliche Amministrazioni.

Come fare

Per la richiesta di PIN e PUK per i cittadini maggiorenni residenti in Lombardia, per i minorenni e i tutelati, è necessario inviare una mail all’indirizzo ufficiourp@comune.corbetta.mi.it, allegando copia di un documento d'identità e della tessera sanitaria (entrambe fronte e retro e in corso di validità).

In caso di minorenni la richiesta deve essere fatta da uno dei genitori, mentre se l'interessato è soggetto a tutela, la richiesta deve essere fatta dal tutore. In entrambi i casi sarà necessario compilare l’allegato modulo indicando lo stato personale per il quale si effettua la dichiarazione (es. genitore, tutore) e allegando la CRS del minore, del tutelato e del tutore, oltre ai documenti d’identità dei richiedenti, del minore o del tutelato.

È possibile anche fissare un appuntamento se impossibilitati a usare la mail, chiamando i numeri 0297204257 o 0297204278.

Cosa serve

  • copia di un documento d'identità e della tessera sanitaria (entrambe fronte e retro e in corso di validità) in caso di cittadino maggiorenne
  • copia di un documento d'identità e della tessera sanitaria (entrambe fronte e retro e in corso di validità) dei richiedenti, del minore o del tutelato oltre all’allegato modulo debitamente compilato e sottoscritto
  • un indirizzo mail o un numero di cellulare

 

Cosa si ottiene

Il cittadino otterrà immediatamente via mail o via sms la seconda parte dei codici che verranno inviati dal servizio di gestione di Regione Lombardia. La prima parte dei codici verrà trasmessa via mail o consegnata a mano, dopo che il cittadino avrà firmato il modulo sul trattamento dei dati personali e lo avrà trasmesso/consegnato all’Ufficio Urp.

Tempi e scadenze

La prima parte dei codici viene rilasciata immediatamente allo sportello

Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Casi particolari

Se si è in possesso di una tessera sanitaria (CNS) già attiva, ma in scadenza, e si riceve quella nuova, sarà necessario richiedere il rilascio di un nuovo  PIN e PUK

Ulteriori informazioni

Le tessere sanitarie che consentono l'accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione sono quelle dotate di microchip.

Alcuni cittadini, negli anni scorsi, hanno ricevuto una nuova tessera sanitaria senza microchip.I possessori di tessere sanitarie senza microchip che desiderano continuare ad accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione attraverso la tessera sanitaria (CNS), dovranno, ora richiedere un duplicato.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Via C. Cattaneo, 25, 20011 Corbetta MI, Italia

Telefono: 0297204242
Telefono: 0297204257
Telefono: 0297204278
Email: ufficiourp@comune.corbetta.mi.it

Pagina aggiornata il 17/07/2025