Richiesta occupazione suolo pubblico in emergenza-domanda di occupazione in sanatoria

Servizio attivo

Procedimento per richiesta di occupazione suolo pubblico situazioni di emergenza

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti che necessitino, per svariate ragioni, di occupare temporaneamente in emergenza il suolo pubblico

 

Descrizione

Le occupazioni di suolo pubblico in emergenza sono consentite per motivi urgenti e imprevedibili, di rilevante interesse pubblico, quando si tratti di far fronte a situazioni di gravi ed irreparabili danni a persone o cose e comunque tali da non consentire il rispetto dei termini ordinari di presentazione dell’istanza. Nei casi di occupazione in emergenza è consentito ai privati di occupare il suolo pubblico anche prima di avere presentato l’istanza di autorizzazione alla Polizia Locale

Come fare

L'occupante ha comunque l'obbligo di dare immediata comunicazione dell'occupazione al comando di polizia locale tramite mail all’indirizzo verbali@comune.corbetta.mi.it oppure contattando il numero 0297204300.

Entro 7 giorni dall’inizio dell’occupazione l’occupante deve poi presentare la domanda di autorizzazione in sanatoria utilizzando il portale al link https://comune.corbetta.mi.it/servizi/servizio-dettaglio/2922038

Cosa serve

È necessario produrre, entro 7 giorni dall’inizio dell’occupazione, la domanda di autorizzazione in sanatoria utilizzando l’istanza presente sul portale dei servizi online per cittadini ed imprese al seguente link: https://comune.corbetta.mi.it/servizi/servizio-dettaglio/2922038

Per accedere alla compilazione dell'istanza è necessario dotarsi di SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

Cosa si ottiene

L’autorizzazione ad aver occupato il suolo pubblico in situazione di emergenza

Tempi e scadenze

È immediatamente efficace, trattandosi di evento emergenziale

Costi

L'importo dovuto verrà comunicato dalla società San Marco SPA, via Litta 37, Bareggio (MI) 02.901.12.432 e-mail corbetta@sanmarcospa.it  

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Vincoli

MODIFICHE E RINNOVI

Ogni variazione rispetto a quanto richiesto dovrà essere comunicata per iscritto all'indirizzo mail verbali@comune.corbetta.mi.it 

Eventuali proroghe dovranno essere richieste almeno 10 giorni prima della scadenza dell’autorizzazione di occupazione suolo pubblico, mediante presentazione di istanza di rinnovo, richiamando il numero dell’autorizzazione originaria.

PARTICOLARE PRESCRIZIONE DA OSSERVARE

Secondo le vigenti disposizioni emanate in materia di finanza le n. 2 marche da bollo non dovranno riportare data successiva alla presentazione della domanda (data di protocollo e/o di ricevimento)

Casi particolari

Nei casi di forza maggiore o per motivi urgenti ed imprevedibili di rilevante interesse pubblico, oppure quando occorre provvedere senza indugio all'esecuzione di lavori, l'occupazione è consentita, eccezionalmente, anche prima di avere presentato la domanda e conseguito il rilascio del provvedimento di concessione. L'occupante ha l'obbligo di dare immediata comunicazione dell'occupazione all'ufficio comunale competente e deve presentare la domanda di concessione in sanatoria, entro il settimo giorno lavorativo seguente all'inizio dell'occupazione.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Polizia Locale - Front Office

Via C. Cattaneo, 25, 20011 Corbetta MI, Italia

Telefono: 0297204300
Email: verbali@comune.corbetta.mi.it

Pagina aggiornata il 28/07/2025