Richiedere buono “Corbetta ti sostiene” 2025

Servizio attivo

Istituzione di un titolo sociale in forma di buono a sostegno del reddito

A chi è rivolto

Il “Buono Corbetta ti sostiene” 2025 è rivolto ai nuclei familiari residenti nel Comune di Corbetta con ISEE fino a € 30.000 erogando un contributo di sostegno al pagamento dei canoni di locazione e/o delle utenze domestiche.

Il contributo viene assegnato per ogni famiglia o persona sola.

Il contributo è assegnato quindi, al nucleo familiare anagraficamente inteso; se in una famiglia sono presenti due o più persone, sarà possibile presentare una sola domanda e verrà assegnato un solo contributo nel caso di presentazione di più domande.

Descrizione

L’assegnazione del buono è subordinata all’assenza di debiti di qualunque genere, specie ed importo nei confronti del Comune di Corbetta, di suoi concessionari e di organismi partecipati di qualunque tipo.

La verifica dei debiti sarà effettuata sull’intero nucleo familiare e verrà verificata in fase di presentazione dell’istanza.

In caso di presenza di debiti nei confronti del Comune di Corbetta l’utente dovrà saldare totalmente o rateizzare od accettare di compensare il debito per procedere alla presentazione dell’istanza.

In caso di presenza di debiti nei confronti di concessionari e di organismi partecipati di qualunque tipo del Comune di Corbetta, l’utente dovrà saldare totalmente il debito entro le ore 12:00 del 28.11.2025 per procedere alla presentazione dell’istanza.

In entrambi i casi l’utente verrà avvisato di non poter proseguire l’iter e dovrà contattare uno dei seguenti numeri di telefono: 02.97204351 – 02.97204359, dove saranno fornite le indicazioni necessarie per poter saldare, compensare o rateizzare il debito e procedere nella presentazione dell’istanza.

Come fare

L’istanza potrà essere presentata esclusivamente online disponibile nella sezione "Accedi al Servizio" in questa stessa pagina.

In relazione alle particolari condizioni di emergenza, l’eventuale assistenza alla compilazione online, sarà erogata con assistenza telefonica. Qualora ciò non sia possibile, in via eccezionale e per situazioni di grave difficoltà, sarà fissato un appuntamento.

Alla domanda dovranno essere allegati, a seconda della tipologia della richiesta, i seguenti documenti:

  • copia del contratto di locazione ad uso abitativo e relativa registrazione in corso di validità;
  • copia delle fatture/bollette delle utenze domestiche con scadenza dal 01.04.2025 in cui si evinca chiaramente la data di scadenza per il pagamento dell’utenza, l’intestatario della stessa e l’importo;
  • in caso di Amministratore di Sostegno, Tutore o Curatore, copia del provvedimento di nomina;
  • in caso di delega: atto di delega e documento d’identità del delegante.

Cosa serve

Per richiedere il buono a sostegno del reddito è necessario autenticarsi online con uno delle seguenti identità digitali:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale)
  • Carta identità elettronica (CIE)
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

Per agevolare i cittadini con il rilascio dello SPID dei provider Sielte e Poste Italiane, il Comune ha attivato lo sportello RAO per la verifica dell'identità personale. Per appuntamento chiamare i numeri 02.97204278 o 02.97204257.

Procedure collegate

Il Front Office Sociale esaminerà nel più breve tempo possibile le domande pervenute e invierà a ciascuno una comunicazione mail per informare sull’esito della domanda.

Cosa si ottiene

Per ogni famiglia avente diritto, l’importo massimo previsto è determinato in € 300,00, che verrà liquidato in relazione al totale del valore dei canoni di locazione e/o delle utenze dovute e documentate.

L’importo erogato non potrà comunque essere superiore al totale degli importi delle utenze dovuti e documentati.

L’erogazione del contributo avverrà “sino a esaurimento fondi” con eventuale riparametrazione proporzionale in difetto qualora la somma delle richieste sia superiore allo stanziamento posto a bando.

Qualora le risorse attualmente messe a disposizione lo consentano o vengano integrate, gli importi da assegnare potranno essere eventualmente rideterminati proporzionalmente in aumento.

Non è possibile presentare l’istanza quando la locazione o le utenze siano di natura commerciale.

Tempi e scadenze

 

 

2025 03 nov

Inizio presentazione istanze

2025 28 nov

Fine presentazione istanze (ore 12:00)

Costi

Non sono previsti costi per la presentazione dell'istanza

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere buono “Corbetta ti sostiene” 2025 direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Vincoli

Il contributo potrà essere erogato ai nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:

  • con residenza nel Comune di Corbetta;
  • con un valore ISEE ordinario o corrente in corso di validità (ISEE 2025 senza omissioni o difformità) non superiore a € 30.000,00;
  • tenute al pagamento di canoni di locazione e/o utenze domestiche con scadenza dal 01.04.2025 e sino alla data di presentazione della domanda, per un importo anche superiore al valore del buono, debitamente documentati ed allegati all’ istanza;
  • con assenza di debiti di qualunque genere ed importo nei confronti del Comune di Corbetta, di suoi concessionari e di organismi partecipati di qualunque tipo, da parte di tutti i componenti del nucleo familiare.

Ulteriori informazioni

L'informativa privacy, il riferimento e i dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati sono consultabili nella sezione Privacy dell’area Amministrazione Trasparente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Front Office - Servizi Sociali

Via Roma, 17, 20011 Corbetta MI, Italia

Telefono: 02/97204351
Email: front.officesociale@comune.corbetta.mi.it

Pagina aggiornata il 31/10/2025