
Patrimonio culturale
Dettagli dell'argomento
Torna il Premio Letterario Biblioteca Comunale di Corbetta che quest'anno omaggerà la Scapigliatura.
Un'opportunità per approfondire insieme all'artista Patrizia Comand i temi della Mostra e le opere dell'esposizione
Una serata dedicata all'approfondimento del percorso artistico di Patrizia Comand con il critico d'arte Stefano Zuffi
Presentazione del libro di Raffaella Nova Santagostino - Modera Maria Luisa Busti con intermezzi musicali a cura dell'Ensamble Rosso Magenta
Il tradizionale appuntamento con il Carnevale Corbettese che si svolgerà per le vie del centro cittadino
Da Milano, ove nasce quale ribelle e astioso rifiuto del Romanticismo, il movimento della Scapigliatura trova rifugio nel “golfo amico” di Lecco, al manzoniano lecchese del lago di Como, ove gli esponenti di quel movimento discussero, oziarono, litigarono
Dal 1 al 30 Marzo 2025, presso la Sala A. Gentileschi (Palazzo Comunale - via Cattaneo 25) si terrà la mostra dell'artista Patrizia Comand, "Favole, Streghe e Chimere".
L'Ufficio Cultura e Biblioteca è un’entità all'interno di un ente locale, come un comune o una provincia, dedicata alla promozione e gestione delle attività culturali
Un ufficio di Marketing Territoriale è un'entità che si occupa di sviluppare e implementare strategie per promuovere e valorizzare un territorio specifico.
Gli spazi “ARTEMISIA GENTILESCHI” e “CORBETTA DI UNA VOLTA” sono ubicati in via Cattaneo 25 (presso il palazzo comunale), mentre la “TORRE MEDIEVALE” è ubicata in l.go Cellere.
Accedere e consultare il regolamento per la concessione e l'utilizzo del Parco di Villa Pagani della Torre
Accedere e consultare il regolamento per la concessione e l'utilizzo della Sala Grassi
Clicca per accedere al documento
Prendere visione del documento in allegato
Prendi visione del Regolamento
accedi al regolamento allegato
Riconoscimento conferito con scadenza annuale, per meriti artistici e culturali.
La Consulta della Cultura è un organismo consultivo dedicato alla promozione e alla gestione delle attività culturali all'interno di un Comune.