Per poter votare è necessario presentare la tessera elettorale ed un documento d’identità, anche scaduto, purché risulti regolare sotto ogni altro aspetto e assicuri la precisa identificazione dell’elettore.
I documenti di identità per l’ammissione al voto sono:
- carta d’identità;
- passaporto;
- patente;
- libretto di pensione;
- porto d’armi;
- tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un’Amministrazione dello Stato;
- tessere di riconoscimento purché munite di fotografia rilasciate da ordini professionali o dall’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia convalidata da un Comando militare.
In caso di tessera con spazi esauriti, smarrimento o deterioramento o rettifica dei dati presenti sulla tessera, il cittadino può richiedere personalmente una nuova tessera presso l’Ufficio Elettorale del comune di Corbetta, presentando la richiesta di duplicato della tessera elettorale o la rettifica dei dati della tessera elettorale..
All'elettore viene consegnata una scheda per ogni quesito.
Il voto si esprime tracciando un segno:
- sul SI se si desidera che la norma sottoposta a referendum sia abrogata;
- sul NO se si desidera che la norma sottoposta a referendum resti in vigore.
La consultazione è valida se si reca a votare il 50% + 1 degli aventi diritto al voto (quorum). In caso contrario le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore.