Il Comune di Corbetta, Assessorato alla Pubblica Istruzione, informa i cittadini che, come previsto dal Piano di Attuazione per il Diritto allo Studio approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 124 del 30 Luglio 2025, sarà erogato un contributo economico per il sostegno alla frequenza scolastica e l’acquisto di dotazioni didattiche per gli alunni della scuola primaria.
Il Contributo è un aiuto economico per il sostegno alla frequenza scolastica e l’acquisto di dotazioni didattiche destinato agli alunni che frequentino una scuola primaria statale o paritaria.
Requisiti di partecipazione:
Ai fini dell’assegnazione dei contributi comunali per le spese di frequenza scolastica dell’anno 2025/2026, i partecipanti dovranno possedere i seguenti requisiti di accesso:
- lo studente della scuola primaria deve essere residente nel Comune di Corbetta al momento della presentazione della domanda;
- lo studente deve frequentare una scuola primaria statale o paritaria con sede a Corbetta o in altro comune;
- il dichiarante deve presentare una dichiarazione Isee del nucleo familiare non superiore a 30.000,00 EUR;
- assenza di posizioni debitorie dell’intero nucleo familiare nei confronti dell’Ente o di suoi concessionari.
Qualora fosse presente una posizione debitoria nei confronti dell’Ente, ai fini dell’assegnazione e successiva erogazione del contributo, la stessa dovrà essere estinta entro la scadenza del bando. In alternativa, potrà essere chiesta, sempre entro la scadenza del bando, la rateizzazione o la compensazione tra crediti e debiti del nucleo familiare. In tal caso, l’accoglimento della domanda di contributo sarà subordinata all’esito favorevole dell’istruttoria della istanza di rateizzazione/compensazione da parte dell’ufficio di competenza di regola entro i successivi sette giorni lavorativi.
Modalità e termini di presentazione delle domande:
Le domande potranno essere presentate esclusivamente online dal 1° Settembre fino al 16 Settembre 2025 alle ore 12 collegandosi al seguente link
La domanda deve essere presentata da uno dei genitori esercenti la potestà genitoriale oppure dal tutore legalmente nominato.
Attestazione ISEE
Il dichiarante, alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando, deve aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE ordinario o dell’ISEE minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi, qualora ne ricorrano le condizioni ai sensi delle vigenti disposizioni (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013 n. 159). L’attestazione ISEE è rilasciata dall’INPS o dagli Enti Convenzionati (Caf, Comuni, eccetera) previa presentazione della predetta Dichiarazione Sostitutiva Unica da parte del dichiarante.
Erogazione del contributo:
La graduatoria per l’assegnazione del contributo a sostegno della frequenza scolastica e per l’acquisto di dotazioni didattiche per la scuola primaria verrà stilata in ordine crescente di valore economico della dichiarazione ISEE. A parità di ISEE si terrà conto dell’ordine cronologico di presentazione delle domande. In presenza di una situazione debitoria, il contributo potrà essere erogato solo a seguito di una compensazione crediti/debiti o una rateizzazione dietro presentazione di una specifica richiesta accolta dal competente ufficio comunale, come previsto al punto "Requisiti di partecipazione".
Il contributo verrà erogato con accredito sul conto corrente indicato in sede di presentazione della domanda.
Le risorse complessivamente assegnate a questa misura, pari a € 20.000,00 sono stanziate nel Bilancio di previsione – esercizio 2025 alla Missione 4 “Istruzione e diritto allo studio”, Programma 7 “Diritto allo studio”.
La Giunta Comunale si riserva la facoltà di integrare con successivo provvedimento le risorse destinate a dare attuazione alla misura di sostegno economico in oggetto. I contributi saranno assegnati sino a concorrenza della somma complessiva disponibile, accogliendo tutte le domande conformi, pervenute entro il termine previsto e pertanto gli importi dei singoli contributi potranno essere riproporzionati in base alle domande presentate.
Per informazioni: Servizio Pubblica Istruzione nella Sede operativa: Via Roma 17 - piano terra - 20011 Corbetta (MI) Tel. 0297204352 oppure 353
e-mail: servizio.pubblicaistruzione@comune.corbetta.mi.it pec: comune.corbetta@postemailcertificata.it