
Comunicazione istituzionale
Dettagli dell'argomento
All'interno dell'ordinanza sono identificate tutte le categorie di soggetti interessati e i comportamenti e le misure obbligatorie da attuare, unitamente alle sanzioni in caso di inottemperanza.
5 per mille delle trattenute IRPEF alle attività sociali svolte dal Comune di residenza
Ordinanza contingibile e urgente per pulizia e taglio rami ed alberi delle aree di proprietà privata interferenti con la sede della rete ferroviaria italia (RFI) anno 2025
Avviso relativo alle chiusure degli Uffici Comunali, della Biblioteca, dello Sportello Tarip e variazioni della raccolta rifiuti
Pubblicazione della graduatoria provvisoria dell'Asilo Nido Comunale
Presso i Servizi Demografici per gli iscritti nelle liste elettorali del Comune di Corbetta è possibile sottoscrivere, previo appuntamento, la seguenta proposta di referendum abrogativo
Presso i Servizi Demografici per gli iscritti nelle liste elettorali del Comune di Corbetta è possibile sottoscrivere, previo appuntamento, la seguenta proposta di referendum abrogativo
Il Comune di Corbetta ha indetto Avviso Pubblico per la selezione e nomina dei Componenti della Consulta Comunale per i giovani (di età compresa tra i 14 e i 29 anni residenti nel Comune di Corbetta).
Il Comune di Corbetta pubblica il nuovo sito web realizzato in conformità alle disposizioni raccolte nelle "Linee guida di design per i servizi web della Pubblica Amministrazione" e pubblicate da AGID - Agenzia per l'Italia Digitale.
L'Ufficio Messi Comunali è un reparto dell'amministrazione comunale che gestisce la consegna e la distribuzione della corrispondenza e dei documenti ufficiali all'interno dell'ente
L’Ufficio Relazioni con il Pubblico ha l’obiettivo di agevolare i rapporti tra ente pubblico e cittadini (singoli e associati), garantendo il diritto d'accesso agli atti e favorendo la trasparenza amministrativa.
L’Ufficio Segreteria è un dipartimento chiave all'interno di un'amministrazione comunale o di un ente pubblico, con il compito di gestire e coordinare la comunicazione e l’organizzazione interna.
L’Amministrazione Comunale ha attivato la possibilità per i cittadini di comunicare un disagio o un disservizio
SEND è la piattaforma che rende più veloce, economico e sicuro l’invio e la ricezione delle notifiche a valore legale, semplificando il processo per tutti: gli enti che le inviano e i destinatari che le ricevono.
Il Sindaco stabilisce ogni anno le giornate di chiusura degli Uffici comunali e della Biblioteca comunale, le giornate di reperibilità dell’Ufficiale di Stato Civile e le giornate in cui non verranno celebrati matrimoni.
Scarica i numeri della Voce di Corbetta dell'anno 2025.
Scarica i numeri della Voce di Corbetta dell'anno 2024
Consulta questa pagina e scarica i numeri della Voce di Corbetta dell'anno 2021.
In questa pagina troverai i numeri dell'anno 2017 della Voce di Corbetta.
Consulta questa pagina per scaricare i numeri del 2023 del periodico del Comune di Corbetta.
Scarica i numeri della Voce di Corbetta dell'anno 2020 allegati a questa pagina.
Accedi a questo contenuto per visionare e scaricare i numeri della Voce di Corbetta dell'anno 2016.
Consulta e scarica i numeri del periodico comunale dell'anno 2022.
Accedi a questa pagina per scaricare i numeri della Voce di Corbetta dell'anno 2019.
Consulta questa pagina e approfondisci i numeri della Voce di Corbetta dell'anno 2015.
Scarica i numeri della Voce di Corbetta dell'anno 2018.
In questo contenuto sono allegati i numeri dell'anno 2013 della Voce di Corbetta.
Accedi a questa sezione e scarica i numeri della Voce di Corbetta dell'anno 2013.
Consulta i numeri della Voce di Corbetta dell'anno 2012.
Cliccando prendi visione del documento
Prendi visione del Regolamento
Cliccando prendi visione del documento
Clicca e scarica il regolamento
L’attività svolta da Mireille ha reso possibile la crescita del rapporto di amicizia tra le città di Corbetta e di Corbas.
E' stata conferita la Cittadinanza Onoraria di Corbetta a Consuela Daus, storica promotrice del nostro gemellaggio con gli amici e fratelli di Targoviste!
La Cittadinanza Onoraria è un riconoscimento concesso da un Comune o da uno Stato ad un individuo ritenuto legato alla città per il suo impegno o per le sue opere.