Immagine principale

Incarichi

Sindaco

Tipo di Incarico

Politico

Organizzazioni

Sindaco

Via C. Cattaneo, 25, 20011 Corbetta MI, Italia

Telefono: 0297204223
Telefono: 0297204235
Email: sindaco@comune.corbetta.mi.it
Sindaco

Giunta Comunale

Via C. Cattaneo, 25, 20011 Corbetta MI, Italia

Telefono: 02972041
Email: ufficioprotocollo@comune.corbetta.mi.it
PEC: comune.corbetta@postemailcertificata.it
Giunta Comunale

Commissioni

Via C. Cattaneo, 25, 20011 Corbetta MI, Italia

Telefono: 02972041
Commissioni

Consulte Comunali

Via C. Cattaneo, 25, 20011 Corbetta MI, Italia

Telefono: 02972041
Consulte Comunali

Consiglio Comunale

Via C. Cattaneo, 25, 20011 Corbetta MI, Italia

Telefono: 02972041
Email: ufficioprotocollo@comune.corbetta.mi.it
PEC: comune.corbetta@postemailcertificata.it
Consiglio Comunale

Competenze

Sindaco con delega in attuazione del programma, sicurezza, tutela del consumatore, risorse umane, sistemi informativi, innovazione, comunicazione, sport, rapporti istituzionali, nuove infrastrutture, servizi demografici, affari generali, finanza pubblica e programmazione economica, urbanistica, viabilità, ambiente e tutela del territorio, transizione ecologica, manutenzioni e patrimonio, risorse agricole, decoro e arredo urbano

Biografia

Sono Marco Ballarini, sono nato nel 1975 e vivo da sempre a Corbetta.

Diplomato nel 1994 al liceo linguistico Salvatore Quasimodo di Magenta, ho conseguito nel novembre 2002 la laurea in Scienze Statistiche Demografiche e Sociali all’Università Milano - Bicocca.

L’attenzione verso la vita pubblica cittadina c’è sempre stata, attivamente dal 1997 sono entrato in politica a soli 21 anni, venendo eletto nel Consiglio Comunale della mia città tra i banchi dell’opposizione.

L’impegno nel Sociale diventerà quotidiano dal 2011, ricoprendo prima l’incarico di Assessore al Welfare con delega ai Servizi Sociali e, dal 2016, diventando Sindaco di Corbetta per la prima volta.

Contestualmente alla vita amministrativa ho sempre lavorato, soprattutto per multinazionali come Citibank, Deutsche Bank, General Electric e fino al 2018 ho fatto parte del Cda dell’Università Bocconi. Ho lavorato come dirigente nell'area Marketing e Commerciale in Milano Serravalle e in qualità di Direttore Generale della Fondazione Istituto Geriatrico La Pelucca di Sesto San Giovanni.

Dal 2018 sono VicePresidente del Consiglio Direttivo del Consorzio Energia Veneto (CEV), il più grande consorzio pubblico d’Italia. Sono inoltre iscritto all’albo dei Giornalisti della Lombardia – Elenco speciale dei direttori responsabili di periodici.

Sono stato militare nell'Arma dei Carabinieri e arbitro della FIGC Lombardia, ma fatico molto a nascondere la mia passione calcistica per la mia squadra del cuore, l'Inter.

L'altra mia passione è la Politica, la voglia di fare del bene per la mia città, il paese che amo.

Grazie al voto di tantissimi cittadini, ho amministrato la città di Corbetta dal 2016 al 2021, un periodo molto difficile, soprattutto a causa della pandemia da Coronavirus, ma ci siamo rimboccati le maniche, siamo stati uniti e siamo andati avanti, realizzando tantissime opere e servizi per i nostri cittadini. Nel frattempo sono stato eletto Consigliere di Città Metropolitana di Milano, ovvero la ex Provincia, e nel 2019 sono stato eletto dai Sindaci della provincia di Milano come membro del Consiglio di Rappresentanza dell’Agenzia di Tutela della Salute di Città Metropolitana di Milano.

Nell'ottobre 2021 la maggioranza dei cittadini votanti ha deciso di riconfermarmi al primo turno come Sindaco, per il secondo mandato consecutivo, con il 60.90% dei voti, la più alta percentuale mai ottenuta a Corbetta da un candidato.

Nel corso della mia vita ho avuto l'onore di ricevere dei prestigiosi riconoscimenti:

  • l'onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana che mi ha conferito il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella;
  • la benemerenza della Medaglia al Merito della Croce Rossa Italiana;
  • l’onorificenza di Cavaliere del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio;
  • l’onorificenza del Circolo di Cultura e Scienza Piri Piri di Milano;
  • la benemerenza dell’Esercito Italiano;
  • la benemerenza della Fondazione Asilo Mariuccia;
  • l’onorificenza della Paul Harris Fellow del Rotary Club;
  • l’onorificenza “Certificate of Appreciation” conferita nel 2024 dal Presidente Internazionale del Lions.

Il Comune di Corbetta sotto la mia guida ha ricevuto dei prestigiosi premi, tra cui la vittoria della certificazione “ELoGE” nel Consiglio d’Europa nel 2022 e nel 2025, premio assegnato alle amministrazioni virtuose che hanno raggiunto un livello elevato di “buona governance democratica” nella loro città.

Amo molto confrontarmi con le nuove generazioni, ed il mio impegno sui social media mi ha portato ad essere definito il “Sindaco più fresco d’Italia” e il “Sindaco più social d’Italia”.

Fin da subito ho voluto condividere con tutti i miei cittadini cosa facciamo in Amministrazione e ho compreso bene il valore della comunicazione sui social. Uso quotidianamente Facebook, Instagram, YouTube e LinkedIn. Ma è grazie a TikTok, il social più usato dai giovanissimi, che mi sono guadagnato il titolo di sindaco più social e seguito in Italia. Attualmente, con oltre 970.000 followers i miei contenuti e video hanno ottenuto un engagement di oltre 436 milioni di visualizzazioni e 58 milioni e 300.000 like.

Amministrare la mia città è sempre stato il mio sogno. Un sogno che dedico a tutti i cittadini. Un sogno che ora voglio continuare a realizzare insieme a tutti loro.

Riceve su appuntamento da concordare con l'Ufficio Segreteria.

Tel. 02.97204223/235 - E-mail: sindaco@comune.corbetta.mi.it

 

Contatti

  • Telefono: 0297204223
  • Telefono: 0297204235
  • Email: sindaco@comune.corbetta.mi.it

Pagina aggiornata il 06/08/2024