Richiedere la rateizzazione di sanzioni amministrative o sanzioni relative al Codice della Strada

Servizio attivo

Procedimento di rateizzazione del pagamento di una sanzione amministrativa o di sanzioni relative al Codice della Strada

A chi è rivolto

La rateizzazione può essere concessa a chi è titolare di un reddito imponibile ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, risultante dall'ultima dichiarazione, non superiore a euro 10.628,16. Se l'interessato convive con il coniuge o con altri familiari, il reddito è costituito dalla somma dei redditi conseguiti nel medesimo periodo da ogni componente della famiglia, compreso l'istante, e i limiti di reddito sono elevati di euro 1.032,91 per ognuno dei familiari conviventi

Descrizione

Il Codice della Strada consente la rateizzazione del pagamento delle multe dovute, sia che si tratti di una sanzione amministrativa o sanzioni relative al Codice della Strada ai soggetti che versino in condizioni economiche disagiate.

La rateizzazione di sanzioni relative al Codice della Strada è vincolata dalla sussistenza di determinati requisiti in mancanza dei quali la rateizzazione non è concessa.

Non potranno essere rateizzati verbali del Codice della Strada con importi inferiori a euro 200,00 e l'importo di ciascuna rata non può essere inferiore a euro 100,00.

Per le sanzioni amministrative diverse dal Codice della Strada l'importo di ciascuna rata non può essere inferiore a euro 15,00

Come fare

L’interessato può accedere al servizio esclusivamente online Cliccare sul pulsante presente in questa pagina per accedere al portale.

La presentazione dell'istanza implica la rinuncia ad avvalersi della facoltà di ricorso al Giudice di Pace ed al Prefetto.

Cosa serve

Per accedere alla compilazione dell'istanza è necessario dotarsi di SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta Regionale dei Servizi /CRS)
I documenti necessari per poter presentare l’istanza sono:

  • ogni documentazione ritenuta idonea al buon esito della pratica (facoltativo);
  • modello dichiarazione dei redditi di tutti i familiari conviventi riferito all’anno precedente (obbligatorio nel caso si chieda la rateizzazione di un verbale del Codice della Strada).

Cosa si ottiene

Se concessa, la rateizzazione delle sanzioni relative al Codice della Strada e delle sanzioni amministrative diverse dal Codice della Strada

Tempi e scadenze

La rateizzazione di sanzioni relative al Codice della Strada deve essere richiesta entro 30 giorni dalla contestazione o dalla notifica del verbale. Sulla base delle condizioni economiche del richiedente e dell'entità della somma da pagare, se concessa, verrà disposta la ripartizione del pagamento:

  • fino ad un massimo di dodici rate se l'importo dovuto non supera euro 2.000;
  • fino ad un massimo di ventiquattro rate se l'importo dovuto non supera euro 5.000;
  • fino ad un massimo di sessanta rate se l'importo dovuto supera euro 5.000.

La rateizzazione di sanzioni amministrative diverse dal Codice della Strada può essere richiesta anche dopo il trentesimo giorno dalla notifica del verbale e verrà valutata sulla base delle condizioni economiche del richiedente e dell'entità della somma da pagare. Potrà essere disposta la ripartizione del pagamento in rate mensili da tre a trenta e ciascuna rata non potrà essere inferiore a euro 15,00.

In ogni momento il debito può essere estinto mediante un unico pagamento. Decorso inutilmente, anche per una sola rata, il termine fissato dall'autorità giudiziaria o amministrativa l'obbligato è tenuto al pagamento del residuo ammontare della sanzione in un'unica soluzione.

Costi

Non sono previsti costi per la presentazione dell'istanza.

Sulle somme il cui pagamento è stato rateizzato si applicano gli interessi al tasso previsto dall'articolo 21, primo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, e successive modificazioni (4,5%)

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere la rateizzazione di sanzioni amministrative o sanzioni relative al Codice della Strada direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Polizia Locale

Via C. Cattaneo, 25, 20011 Corbetta MI, Italia

Telefono: 0297204300
Email: servizio.polizialocale@comune.corbetta.mi.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 26/07/2025