Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Presentare dichiarazione di trasferimento residenza all'estero
Servizio
attivo
L'art. 5 del D.L. 5/2012 convertito in Legge 4/4/12 N. 35, a partire dal 09/05/2012, introduce novità per quanto riguardo il trasferimento di residenza all'estero.
La dichiarazione, se riguarda un intero nucleo familiare, può essere resa da un qualsiasi membro maggiorenne, ma deve essere sottoscritta da tutti i membri maggiorenni della famiglia.
Cittadino straniero che ritorna o si trasferisce definitivamente all'estero. La dichiarazione, se riguarda un intero nucleo familiare, può essere resa da un qualsiasi membro maggiorenne, ma deve essere sottoscritta da tutti i membri maggiorenni della famiglia.
Come fare
Utilizzando il seguente modello allegato a questa pagina: dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero - Allegato 2.
Cosa serve
Documento d'identità.
Cosa si ottiene
La presentazione della dichiarazione di trasferimento residenza all'estero.
Tempi e scadenze
La dichiarazione è soggetta ad accertamento da parte della Polizia Locale entro 45 gg dalla richiesta.
Costi
Nessun costo.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.