https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3707054/imm_53152-20231001162813-800-_Watermark_png_mc.jpeg.webp

Residenza

Dettagli dell'argomento

Questo argomento è gestito da:

Novità

image_thumb
Novità 06 ago 2024

Dichiarare la tua volontà in merito alla donazione

Amministrazione

Ufficio Servizi Demografici
Uffici

Ufficio Servizi Demografici

Gli Uffici dei Servizi Demografici sono uffici comunali che gestiscono e amministrano le questioni relative alla registrazione e all'aggiornamento dei dati anagrafici e dello stato civile dei cittadini

Servizi

Anagrafe e stato civile

Richiedere il trasferimento di residenza all'estero per i cittadini italiani (Iscrizione Anagrafe Italiani Residenti Estero - AIRE)

L’iscrizione all’AIRE è un diritto-dovere del cittadino (art. 6, L. 470/1988) e costituisce il presupposto per usufruire dei servizi consolari forniti dalle Rappresentanze all’estero, nonché per l’esercizio di importanti diritti.

Anagrafe e stato civile

Richiedere la residenza – cittadini extra comunitari provenienti dall’estero

E' possibile richiedere la residenza senza andare fisicamente all'anagrafe. Basta avere un'identità digitale.

Salute, benessere e assistenza

Richiedere appuntamento presso lo Sportello +65

Presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), è attivo lo "Sportello +65", un vero e proprio "punto di ascolto" dedicato alla fascia over 65.

Anagrafe e stato civile

Richiedere il cambio di indirizzo – cittadini residenti a Corbetta

E' possibile richiedere il cambio di indirizzo senza andare fisicamente all'anagrafe. Basta avere un'identità digitale.

Giustizia e sicurezza pubblica

Comunicare ospitalità o affitto di immobile a stranieri extracomunitari ed apolidi

Adempimenti per la comunicazione di ospitalità o affitto di immobile a stranieri extracomunitari ed apolidi

Anagrafe e stato civile

Presentare dichiarazione di trasferimento residenza all'estero

L'art. 5 del D.L. 5/2012 convertito in Legge 4/4/12 N. 35, a partire dal 09/05/2012, introduce novità per quanto riguardo il trasferimento di residenza all'estero.

Anagrafe e stato civile

Richiedere la residenza – cittadini comunitari provenienti dall’estero

E' possibile richiedere la residenza senza andare fisicamente all'anagrafe. Basta avere un'identità digitale.

Anagrafe e stato civile

Richiedere la residenza – cittadini residenti in altro Comune

E' possibile richiedere la residenza senza andare fisicamente all'anagrafe. Basta avere un'identità digitale.

Anagrafe e stato civile

Rilascio del passaporto

Il passaporto è un documento di identità ufficiale rilasciato da un governo nazionale, che certifica l'identità e la cittadinanza del titolare.

Anagrafe e stato civile

Richiedere la residenza – cittadini italiani iscritti AIRE che rimpatriano a Corbetta

E' possibile richiedere la residenza senza andare fisicamente all'anagrafe. Basta avere un'identità digitale.

Documenti

Demografici

Guida Accesso ai Servizi OnLine.

Clicca e scarica l'allegato

Demografici

Titoli occupazione alloggio

Prendi visione del documento allegato in merito ai titoli per l'occupazione alloggio.

Demografici

Documenti per il rilascio della carta d'identità

Clicca e scarica per consultare il documento

-Demografici

Disciplina dell'imposta di bollo

Decreto presidente della repubblica 26.10.1972 numero 642 - disciplina dell'imposta di bollo.

Demografici

I certificati anagrafici - Informativa

Decreto presidente della repubblica 30.05.1989 numero 223 approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente (gazzetta ufficiale 08.06.1989 numero 132).

-Demografici

Informativa - Indicazioni per la richiesta di certificazioni da parte di soggetti privati

Consulta l'informativa per conoscere le indicazioni sul tema in oggetto.

-Demografici

Guida per gli italiani all'estero (diritti e doveri)

Guida in merito ai diritti e ai doveri in capo ai cittadini italiani all'estero.

Demografici

Legge nr. 76/2016

Visiona il documento allegato per approfondire la legge sulle convivenze di fatto.

Segreteria

Regolamento per il conferimento della Cittadinanza Onoraria

La cittadinanza onoraria è un riconoscimento simbolico concesso da un comune o da un ente a una persona che si è distinta per particolari meriti, per legami speciali con la comunità o per aver reso particolari servizi alla città.

Sportelli del cittadino

Sportello + 65 - Locandina informativa

Sportello +65", un vero e proprio "punto di ascolto" dedicato alla fascia over 65, utile a indirizzare e garantire un primo supporto nello svolgimento delle pratiche più comuni.

Consulte

Consulta cittadini comunitari

La Consulta dei Cittadini Comunitari è un organo consultivo che rappresenta i cittadini di altri Stati membri dell'Unione Europea residenti in un Comune italiano.

Liliana Segre
Cittadinanza Onoraria

Liliana Segre

E' stata conferita la Cittadinanza Onoraria alla Senatrice Segre, sopravvissuta e testimone dell'Olocausto