Richiesta rilascio/rinnovo/voltura passo carrabile

Servizio attivo

Procedimento per presentare domanda in forma digitale

A chi è rivolto

La richiesta deve essere presentata dalla persona avente titolo ovvero dal proprietario (o da suo delegato), dall’amministratore condominiale o, in caso di azienda, dal rappresentante legale. L’autorizzazione sarà intestata pertanto al titolare del passo carraio

Descrizione

Il Codice della Strada all'art. 22 prevede che tutti gli accessi e tutti i passi carrabili debbano essere sempre autorizzati dall'Ente proprietario della strada. Secondo il codice della strada italiano, è un accesso ad un'area laterale (per lo più privata) idonea allo stazionamento e circolazione di uno o più veicoli. Quelli già esistenti in precedenza autorizzati, ma non ancora regolarizzati, debbono esserlo in quanto l’art. 22 del Codice della Strada.

Il Regolamento per la Disciplina dei passi carrabili approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 10 del 28/04/2023 riprende quanto previsto dal Codice della Strada disponendo che il proprietario deve munirsi oltre che dell’autorizzazione edilizia all’apertura di passo carraio anche dell’autorizzazione di collocazione del relativo segnale stradale da richiedere al Comando di Polizia Locale tramite istanza online.  

Ai sensi dell'art. 31 del "Regolamento Comunale per l'applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione e esposizione pubblicitaria e del canone mercatale", i passi carrai sono esentati dal versamento del canone

Come fare

La domanda può essere presentata esclusivamente online mediante l'apposito pulsante "Richiedi il servizio".

L’istanza di rilascio di cartello di passo carrabile deve essere richiesta in seguito alla realizzazione di un nuovo accesso carrabile alla propria abitazione oppure nel caso in cui non si abbia mai provveduto alla richiesta di cartello di passo carrabile per un accesso già realizzato.

L’istanza di duplicato di cartello di passo carrabile deve essere richiesta in caso di smarrimento, furto o danneggiamento. È necessario presentare istanza di duplicato del cartello di passo carraio specificando il numero del cartello precedentemente autorizzato. Verrà elaborata nuova autorizzazione che sostituirà la precedente e verrà rilasciato un nuovo cartello.

L’istanza di voltura di passo carrabile deve essere richiesta in caso di cambio del titolare del passo carraio. È necessario presentare istanza di voltura dell’autorizzazione specificando il numero del cartello di passo carrabile già esposto. Verrà volturata l’autorizzazione in vigore al nuovo proprietario o persona avente titolo. In caso di voltura non è dovuto il pagamento del cartello.

Se il passo carraio è su strada privata non deve essere richiesta autorizzazione al Comune. Il passo carrabile non è soggetto al versamento del Canone Unico o di altre imposte comunali

Cosa serve

Per accedere alla compilazione dell'istanza è necessario dotarsi di SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

I documenti da allegare alla domanda per rilascio o duplicato di passo carraio sono la scansione di n. 2 marche da bollo da € 16,00 debitamente annullate mediante apposizione della sottoscrizione da parte del richiedente e la ricevuta di avvenuto pagamento del cartello.

Il documento da allegare alla domanda per voltura passo carraio è la scansione di n. 2 marche da bollo da € 16,00 debitamente annullate mediante apposizione della sottoscrizione da parte del richiedente

Cosa si ottiene

L’Ufficio di Polizia Locale entro 60 giorni dal ricevimento della richiesta concede o nega l’autorizzazione.

Per il rilascio dell’autorizzazione è necessario che siano stati corrisposti tutti gli importi dovuti. Il parziale o mancato versamento di quanto previsto comporterà la sospensione del titolo eventualmente già rilasciato ed il divieto a procedere ad installazione

Tempi e scadenze

Salvo necessità di sopralluoghi e/o integrazioni, la pratica verrà evasa entro 30 giorni. Il ritiro dell’autorizzazione avviene presso l’ufficio URP previo appuntamento. Verrete contattati dall’U.R.P. tramite i recapiti indicati nella domanda, per il ritiro del cartello di passo carrabile.

L’autorizzazione al passo carrabile non ha scadenza e pertanto non è previsto il rinnovo.

Costi

Il costo del cartello, per il rilascio di o il duplicato di passo carrabile è stabilito dalle tariffe determinate annualmente dalla Giunta Comunale e relative ai servizi gestiti dal Settore Sicurezza del Comune di Corbetta.

Il pagamento del contributo per il cartello dovrà avvenire mediante pagamento spontaneo su PagoPA, ed effettuato contestualmente all'invio della richiesta stessa.

Non è dovuto il pagamento in caso di istanza di voltura. 

L'invio dell'istanza è soggetto all'acquisto di n. 2 marche da bollo da € 16,00, i cui identificativi e data di emissione, dovranno essere indicati nell'istanza.

Il pagamento del cartello di passo carrabile potrà avvenire mediante pagamento spontaneo PagoPA al seguente link  https://www.cittadinodigitale.it/apspagopa/Payment/PagamentiAnonimiScegliServizio?tipoPagamentoLabel=noiuv&avvisoGenerico=False&codicePagamento=0 selezionando la voce PASSI CARRABILI.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiesta rilascio/rinnovo/voltura passo carrabile direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Vincoli

Senza la preventiva autorizzazione dell’ente proprietario della strada, non possono essere stabiliti nuovi accessi e nuove diramazioni dalla strada ai fondi o fabbricati laterali, né nuovi innesti di strade soggette ad uso pubblico o privato.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Polizia Locale - Front Office

Via C. Cattaneo, 25, 20011 Corbetta MI, Italia

Telefono: 0297204300
Email: verbali@comune.corbetta.mi.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 29/07/2025