ELETTORATO ATTIVO
Elettori iscritti nelle liste elettorali per esprimere il proprio voto per ogni tipo di consultazione elettorale. Per l'elezione dei membri del Senato della Repubblica occorre aver compiuto i 25 anni di età. Per essere iscritti nelle liste elettorali del comune sono necessari i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Maggiore età
- Assenza di cause ostative
- Residenza anagrafica nel comune
Per i cittadini iscritti nell'AIRE (Anagrafe degli Italiani residenti all'estero) esiste un'apposita normativa. Per l'elezione del Sindaco, del Consiglio Comunale e del Parlamento Europeo, il diritto di voto è esteso anche ai cittadini di uno stato membro dell'Unione Europea residenti nel comune che ne facciano richiesta.
LISTE ELETTORALI
Le liste elettorali, suddivise per maschi e femmine, si distinguono in:
- generali che comprendono tutto il corpo elettorale
- sezionali comprendono gli elettori iscritti a ciascuna sezione in cui è suddiviso il territorio comunale.
ELETTORATO PASSIVO
Il diritto degli Elettori a porre la propria candidatura nelle consultazioni elettorali.
- Elezioni Politiche
- Elezioni Regionali
- Elezioni Provinciali
- Elezioni Comunali
- Elezioni Europee