Richiedere il voto assistito

Servizio attivo

La legge 5/2/2003 numero 17 ha introdotto il "voto assistito" per gli elettori portatori di handicap, cioè coloro che, per ragioni di grave infermità, hanno diritto di essere accompagnati all'interno della cabina elettorale da un altro elettore.

A chi è rivolto

Cittadini affetti da grave infermità.

Descrizione

La legge 5/2/2003 numero 17 ha introdotto il "voto assistito" per gli elettori portatori di handicap, cioè coloro che, per ragioni di grave infermità, hanno diritto di essere accompagnati all'interno della cabina elettorale da un altro elettore, al fine di poter validamente esprimere il proprio voto.

Come fare

L'elettore affetto da grave infermità può richiedere, all'Ufficio Elettorale del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, l'apposizione di un timbro sulla tessera elettorale personale che attesti il diritto permanente all'esercizio del voto assistito, evitando così la necessità di richiedere le certificazioni mediche in occasione di ogni tornata elettorale. Il timbro riporta la dicitura  "AVD" una codifica che non viola il diritto alla tutela dei dati personali dell'elettore.

Cosa serve

La domanda deve essere corredata dalla seguente documentazione:

  • certificazione sanitaria rilasciata dall'ASL attestante esplicitamente che l'elettore è impossibilitato ad esercitare autonomamente il diritto di voto. (Le certificazioni mediche richieste a tale scopo alle competenti sedi dell'Azienda Sanitaria Locale, dovranno essere rilasciate immediatamente e gratuitamente, nonché in esenzione da qualsiasi diritto o applicazione di marche.)

Se la richiesta viene presentata da elettore non vedente è sufficiente l'esibizione del libretto nominativo di pensione rilasciato dall'I.N.P.S. (in precedenza dal Ministero dell'Interno) nel quale sia indicata la categoria "Ciechi Civili" e uno dei relativi codici attestanti la cecità assoluta (06, 07, 10, 11, 15, 18, 19).

  • tessera elettorale

Ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 445/2000, la richiesta può essere presentata anche da persona diversa dall'interessato corredata dalla seguente documentazione:

  • delega su carta semplice dell'interessato;
  • fotocopia del documento di identità dell'interessato;
  • della tessera elettorale dell'interessato.

Cosa si ottiene

La possibilità di usufruire del servizio di voto assistito.

Tempi e scadenze

Nessuna scadenza prevista.

Costi

Nessun costo.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Servizi Demografici

Via C. Cattaneo, 25, 20011 Corbetta MI, Italia

Telefono: 0297204214
Telefono: 0297204279
Telefono: 0297204215
Telefono: 0297204315
Telefono: 0297204247
Reperibilità stato civile: 3703382092
Email: servizio.demografico@comune.corbetta.mi.it
PEC: demografici.comune.corbetta@pec.regione.lombardia.it
Fax: 0297204258
Argomenti:

Pagina aggiornata il 19/03/2025