La domanda deve essere corredata dalla seguente documentazione:
- certificazione sanitaria rilasciata dall'ASL attestante esplicitamente che l'elettore è impossibilitato ad esercitare autonomamente il diritto di voto. (Le certificazioni mediche richieste a tale scopo alle competenti sedi dell'Azienda Sanitaria Locale, dovranno essere rilasciate immediatamente e gratuitamente, nonché in esenzione da qualsiasi diritto o applicazione di marche.)
Se la richiesta viene presentata da elettore non vedente è sufficiente l'esibizione del libretto nominativo di pensione rilasciato dall'I.N.P.S. (in precedenza dal Ministero dell'Interno) nel quale sia indicata la categoria "Ciechi Civili" e uno dei relativi codici attestanti la cecità assoluta (06, 07, 10, 11, 15, 18, 19).
Ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 445/2000, la richiesta può essere presentata anche da persona diversa dall'interessato corredata dalla seguente documentazione:
- delega su carta semplice dell'interessato;
- fotocopia del documento di identità dell'interessato;
- della tessera elettorale dell'interessato.