Esercitare il diritto di voto - Cittadini dell'Unione Europea

Servizio attivo

I cittadini dell'Unione Europea hanno il diritto di partecipare alle elezioni dei rappresentanti dell'Italia al parlamento Europeo e al rinnovo degli organi elettivi del Comune.

A chi è rivolto

Cittadini dell'Unione Europea.

Come fare

Elezioni del Parlamento Europeo

Deve essere presentata, entro il novantesimo giorno dalla data della consultazione, la domanda di iscrizione in cui devono essere dichiarati, oltre alle generalità:

  • la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;
  • la cittadinanza;
  • l'indirizzo nel Comune di residenza e nello Stato di origine;
  • il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
  • l'assenza di un provvedimento giudiziario a carico, che comporti per lo Stato di origine la perdita dell'elettorato attivo.

Elezioni degli organi comunali

Deve essere presentata, entro il quarantesimo giorno dalla data della consultazione. la domanda di iscrizione in cui devono essere dichiarati, oltre alle generalità:

  • la cittadinanza;
  • l'indirizzo nel Comune di residenza e nello Stato di origine;
  • la richiesta di iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente nel Comune, sempreché non siano già iscritti;
  • la richiesta di iscrizione nella lista elettorale aggiunta.

Cosa serve

Elezioni del Parlamento Europeo

Alla domanda dovrà essere allegata copia fotostatica di un documento d'identità in corso di validità ai sensi dell'articolo 45 del Decreto del Predidente della Repubblica numero 445 del 28.12.2000.

Elezioni degli organi comunali

Alla domanda dovrà essere allegata copia fotostatica di un documento d'identità in corso di validità ai sensi dell'articolo 45 del Decreto del Presidente della Repubblica numero 445 del 28.10.2000.

Cosa si ottiene

La possibilità per cittadini dell'Unione Europea di esercitare il diritto di voto per il Parlamento Europeo e per gli organi comunali.

Tempi e scadenze

Elezioni del Parlamento Europeo

Domanda da presentare entro il novantesimo giorno dalla data della consultazione

Elezioni degli organi comunali

Domanda da presentare entro il quarantesimo giorno dalla data della consultazione

Costi

Nessun costo.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Servizi Demografici

Via C. Cattaneo, 25, 20011 Corbetta MI, Italia

Telefono: 0297204214
Telefono: 0297204279
Telefono: 0297204215
Telefono: 0297204315
Telefono: 0297204247
Reperibilità stato civile: 3703382092
Email: servizio.demografico@comune.corbetta.mi.it
PEC: demografici.comune.corbetta@pec.regione.lombardia.it
Fax: 0297204258
Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/03/2025