Richiedere esumazione

Servizio attivo

L'esumazione è l'operazione cimiteriale che consente di recuperare i resti mortali di un defunto sepolto nel campo di inumazione (o terreno comune) dopo un periodo di tempo, stabilito per legge, non inferiore ai 10 anni.

A chi è rivolto

Ai familiari di un defunto

Descrizione

L’esumazione può essere ordinaria se richiesta dai familiari decorsi 10 anni dalla sepoltura, oppure straordinaria se richiesta dai familiari nel caso in cui non siano ancora decorsi 10 anni dalla sepoltura. Può essere eseguita su richiesta dell'Autorità Giudiziaria, oppure, previa autorizzazione del Sindaco, quando la salma debba essere trasferita in altra sepoltura o cremata. Nel caso nessuno degli aventi diritto provveda a richiedere la sistemazione dei resti, verranno deposti nell'ossario comune.
Nel caso in cui la concessione cimiteriale sia scaduta, e siano decorsi 10 anni dall’inumazione, il Comune potrà inserire la concessione scaduta nell’elenco delle sepolture con concessione scaduta mediante pubblicazione in Albo Pretorio ed affissione al cimitero.  
A seguito della pubblicazione dell’Avviso in Albo Pretorio di concessione scaduta o prossima alla scadenza, i familiari aventi titolo, non potendosi optare per il rinnovo della concessione cimiteriale per questa tipologia di sepoltura, possono solo reclamare i resti mortali dei propri defunti per destinarli a nuova sepoltura, anche previa cremazione sia che trattasi di resti mortali inconsunti o di resti mortali mineralizzati, oppure, nel caso di resti mortali mineralizzati, possono optare per la raccolta dei resti ossei e collocamento in altra sepoltura, sia nel caso di altra concessione già in essere che nel caso di preventiva stipula di nuova concessione cimiteriale. In relazione alla scelta della cremazione i familiari aventi titolo possono optare oltre che per il collocamento delle ceneri in altra sepoltura, anche per l’affido o per la dispersione delle medesime. Nel caso in cui i familiari intendano rinunciare a reclamare i resti mortali il Comune procederà secondo quanto previsto nel relativo Avviso pubblicato in Albo Pretorio ed affisso al cimitero.

Come fare

Presentarsi presso il Servizio Demografico per organizzare l'esumazione e la relativa sistemazione dei resti.

 

Cosa serve

Presentazione dell'apposita domanda.

Cosa si ottiene

Il permesso alla esumazione

Tempi e scadenze

I tempi di istruttoria ed effettuazione dell’esumazione possono variare in relazione alle tempistiche di programmazione di tali attività da parte dell’Ufficio

 

Costi

In allegato le tariffe per tutti i servizi cimiteriali erogati dal Comune di Corbetta.

Il servizio è gratuito nei seguenti casi:

  • cadavere di persona indigente
  • cadavere appartenente a famiglia bisognosa
  • cadavere per la quale vi sia disinteresse da parte di familiari

Le condizioni suddette verranno valutate dai Servizi Sociali, con riserva di verificare a posteriori l'esistenza di persone eventualmente obbligate al pagamento del servizio.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Servizi Demografici

Via C. Cattaneo, 25, 20011 Corbetta MI, Italia

Telefono: 0297204214
Telefono: 0297204279
Telefono: 0297204215
Telefono: 0297204315
Telefono: 0297204247
Reperibilità stato civile: 3703382092
Email: servizio.demografico@comune.corbetta.mi.it
PEC: demografici.comune.corbetta@pec.regione.lombardia.it
Fax: 0297204258
Argomenti:

Pagina aggiornata il 02/04/2025