https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3706613/9cbab448-be27-4b16-9673-cd412c3a0505_large.jpg.webp

Accesso all'informazione

Dettagli dell'argomento

Scopri come accedere facilmente alle informazioni del Comune: dalla ricerca di documenti ufficiali ai servizi disponibili, tutto ciò di cui hai bisogno per rimanere informato e partecipare attivamente alla vita della tua comunità.

Questo argomento è gestito da:

Novità

image_thumb
Novità 02 gen 2025

Dal 2 Gennaio 2025 è possibile, per i residenti di Corbetta, prenotare l’appuntamento per la compilazione della DSU per ottenere l’attestazione ISEE 2025.

image_thumb
Novità 05 nov 2024

Navigare su internet e tra le nuove tecnologie non è un'impresa semplice per tutte e tutti. Per questo il Comune di Corbetta ha attivato il Punto Digitale Facile.

Amministrazione

Ufficio Protocollo
Uffici

Ufficio Protocollo

L'Ufficio Protocollo è un reparto cruciale all'interno di un'amministrazione comunale o di un ente pubblico che gestisce e organizza la documentazione ufficiale

Ufficio Segreteria
Uffici

Ufficio Segreteria

L’Ufficio Segreteria è un dipartimento chiave all'interno di un'amministrazione comunale o di un ente pubblico, con il compito di gestire e coordinare la comunicazione e l’organizzazione interna.

Servizi

Autorizzazioni

Richiedere l'accesso ai documenti in archivio storico

E' possibile avanzare richiesta di consultazione dei documenti in archivio storico

Anagrafe e stato civile

Richiedere l'accesso agli Atti

La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.

Anagrafe e stato civile

Richiedere il servizio RAO pubblico (riconoscimento per rilascio SPID)

Il Comune di Corbetta, attento alle tematiche di innovazione e digitalizzazione dei servizi rivolti ai cittadini, ha attivato lo sportello RAO (acronimo di Registration Authority Officer) per la verifica dell’identità personale dei cittadini.

Cultura e tempo libero

Richiedere l'iscrizione al servizio di newsletter del Comune

Una newsletter è una pubblicazione periodica distribuita via email che contiene notizie, aggiornamenti, informazioni o contenuti di interesse per i destinatari.

Giustizia e sicurezza pubblica

SErvizio di Notifiche Digitali - SEND

SEND è la piattaforma che rende più veloce, economico e sicuro l’invio e la ricezione delle notifiche a valore legale, semplificando il processo per tutti: gli enti che le inviano e i destinatari che le ricevono.

Documenti

Tributi e Finanze

Tariffe Accesso agli atti (per casistiche residuali) - Anno 2025

Tariffe Accesso agli atti (per casistiche residuali) - Anno 2025

Risorse Umane

Regolamento dell'ufficio Legale del Comune di Corbetta

Clicca per Accedere al Regolamento

Risorse Umane

Regolamento sull’ordinamento dei servizi e degli uffici

Consulta il regolamento in allegato

Organi istituzionali

Regolamento per il funzionamento del servizio economato

Accedi e scarica il Regolamento

Organi istituzionali

Regolamento interno per il funzionamento del servizio gare

prendere visione del documento contenente il Regolamento interno per il funzionamento del servizio gare

Organi istituzionali

Regolamento per l'utilizzo degli strumenti informatici

Prendi visione del Regolamento

Organi istituzionali

Regolamento per la collaborazione tra Cittadini attivi e Amministrazione

Accedi e scarica il Regolamento

Segreteria

Regolamento in materia di accesso civico e accesso generalizzato.

Clicca per Accedere al Regolamento

Innovazione

Posta Elettronica Certificata (PEC) - Informativa e documentazione

Hai una PEC? Comunicala al tuo Comune.

Innovazione

Corbetta WiFi

Il Comune di Corbetta, con l'obiettivo di migliorare ulteriormente il servizio a residenti, turisti e visitatori, ha aderito con entusiasmo all'iniziativa WIFI4EU, partecipando al bando rivolto a tutti i comuni europei, risultando fra i comuni vincitori.

-Documentazioni uffici

Carta dei servizi Ufficio Relazioni con il Pubblico

Accedi a questo contenuto e scarica la Carta dei servizi dell'URP.

Gemellaggio
Gemellaggio

Gemellaggio

Il Comune di Corbetta è gemellato con Corbas e Targoviste.

Gemellaggio

Comitato di gemellaggio

Un comitato di gemellaggio è un'organizzazione formata per gestire e promuovere il gemellaggio tra città di paesi diversi

Gemellaggio

Targoviste

Nel 2003 Targoviste e corbetta hanno ufficialmente stretto un accordo di gemellaggio

Gemellaggio

Corbas

I due comuni d'Europa, Corbas e Corbetta, hanno sottoscritto un accordo di gemellaggio nel 1981

Atti normativi

Statuto Comunale

Documento fondamentale che disciplina l'organizzazione, il funzionamento e le competenze del Comune, nonché i diritti e i doveri dei cittadini e degli amministratori.

Commissione

Commissione per l'aggiornamento degli elenchi dei giudici popolari

La Commissione per l'Aggiornamento degli Elenchi dei Giudici Popolari è un organo comunale con il compito di compilare e aggiornare gli elenchi delle persone idonee a svolgere il ruolo di giudici popolari

Commissione

Commissione Elettorale Comunale

La Commissione Elettorale Comunale è un organo importante nell'ambito delle amministrazioni locali, incaricato di gestire e supervisionare le procedure elettorali all'interno del comune.

Commissione

Quarta commissione consiliare permanente: commissione trasparenza, antimafia e anticorruzione

La Quarta Commissione Consiliare Permanente, che si occupa di Trasparenza, Antimafia e Anticorruzione, ha un ruolo cruciale nel garantire la legalità e la trasparenza all'interno dell'amministrazione comunale

Commissione

Terza Commissione consiliare permanente

La Terza Commissione Consiliare Permanente in un consiglio comunale si occupa di una gamma di tematiche che, a seconda del comune, possono comprendere settori come il welfare, la sanità, l'istruzione e i servizi sociali.

Commissione

Seconda Commissione consiliare permanente

La Seconda Commissione Consiliare Permanente è un organo del consiglio comunale che si occupa di specifici ambiti di competenza.

Commissione

Prima Commissione consiliare permanente

La Prima Commissione Consiliare Permanente è una delle commissioni interne del consiglio comunale, il cui scopo è approfondire e gestire tematiche specifiche in modo più dettagliato rispetto a quanto possibile nelle sedute plenarie del consiglio.

Commissione

Conferenza Capigruppo

La Conferenza dei Capigruppo in una commissione comunale è un organo consultivo che svolge un ruolo importante nell'organizzazione e nella gestione dei lavori del consiglio comunale.

Luoghi

Archivio storico comunale
Luoghi

Archivio storico comunale

L'Archivio storico consente di consultare gratuitamente il materiale per condurre ricerche, con poche semplici regole d'accesso.