
Tempo libero
Dettagli dell'argomento
Convegno a tema alimentazione, stile di vita e terapie naturali
Le strade e le piazze centrali verranno chiuse al traffico veicolare per dare spazio ai bambini e agli adulti che vogliono giocare, creare, cantare e ballare insieme
Undicesima edizione della Festa delle Leve e delle Bandiere di Corbetta
Torna con l'edizione numero sette l'appuntamento con Un Angelo alla Ricerca
Serata di presentazione venerdì 16 Maggio ore 21.00 presso Sala Grassi - Comune di Corbetta (a seguire inaugurazione della mostra)
Spettacolo teatrale di e con "La compagnia dell'astuccio"
Bancarelle hobbisti, prodotti enogastronomici, olistici e benessere
dalle h. 9.30 alle h. 18.30 Visita guidata ai Palazzi, Musei, Edifici Storici di Corbetta
Bimbimbici è una manifestazione nazionale di FIAB che vuole promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta
Mostra a cura di Sery Colombo
L'Ufficio Cultura e Biblioteca è un’entità all'interno di un ente locale, come un comune o una provincia, dedicata alla promozione e gestione delle attività culturali
Un ufficio di Marketing Territoriale è un'entità che si occupa di sviluppare e implementare strategie per promuovere e valorizzare un territorio specifico.
Marketing territoriale, SUAP, Cultura e Biblioteca, Turismo, URP e Sport e tempo libero.
I CRDE sono un’iniziativa consolidata dell’Amministrazione Comunale che intende rispondere ai bisogni di svago, riposo e accudimento dei bambini quando, terminate le attività scolastiche, restano sul territorio prima e dopo le vacanze con le famiglie
Gli spazi “ARTEMISIA GENTILESCHI” e “CORBETTA DI UNA VOLTA” sono ubicati in via Cattaneo 25 (presso il palazzo comunale), mentre la “TORRE MEDIEVALE” è ubicata in l.go Cellere.
L'Assessorato alla Comunicazione Istituzionale del Comune di Corbetta ha attivato, oltre al servizio di Newsletter, anche un canale WhatsApp dedicato.
Presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), è attivo lo "Sportello +65", un vero e proprio "punto di ascolto" dedicato alla fascia over 65.
Tramite questa scheda servizio è possibile accedere direttamente al portale dei Servizi al Cittadino per presentare la domanda online.
Consulta questo contenuto e scarica il file allegato, in cui sono elencate le tariffe del Settore Sviluppo Locale per l'anno 2025.
I Centri Ricreativi Diurni estivi sono una iniziativa consolidata dell'Amministrazione Comunale che viene incontro ai bisogni di svago, riposo e accudimento degli alunni delle scuole d'infanzia e delle scuole primarie.
strumento normativo adottato dai comuni per disciplinare la convivenza civile e l’ordine pubblico all'interno del territorio comunale.
Prendi visione del Regolamento
Consulta il regolamento in allegato
Sportello +65", un vero e proprio "punto di ascolto" dedicato alla fascia over 65, utile a indirizzare e garantire un primo supporto nello svolgimento delle pratiche più comuni.