https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3706840/photo-1585809669319-cdaaada9fa52.webp

Tempo libero

Dettagli dell'argomento

Novità

image_thumb
Novità 05 mar 2025

Uscite culturali dal 5 Aprile al 9 novembre 2025

image_thumb
Novità 22 ott 2024

"Corbetta Scapigliata” prende spunto dalla presenza a Corbetta dell’intellettuale scapigliato Alberto Carlo Felice Pisani Dossi, in arte Carlo Dossi.

Eventi

image_thumb
27 aprile
Eventi 28 Mar 2025

Programma della Domenica della Festa del Perdono

image_thumb
26 aprile
Eventi 28 Mar 2025

Programma del Sabato della Festa del Perdono

image_thumb
24 aprile
Eventi 28 Mar 2025

Programma del Giovedì della Festa del Perdono

image_thumb
19 aprile
Eventi 28 Mar 2025

Presentazione del libro di Gabriele Cozzi

image_thumb
19 aprile
Eventi 28 Mar 2025

dalle ore 14.30 presso il Parco Tonella

image_thumb
16 aprile
Eventi 28 Mar 2025

Lettura di Pasqua

image_thumb
16 aprile
Eventi 28 Mar 2025

Mostra dell'artista Mirko Sabini

image_thumb
06 aprile
image_thumb
05 aprile
Eventi 28 Mar 2025

Lo spettacolo trasporta il pubblico lungo una leggendaria rotta, ammaliante quanto funesta, piena di sorprese e colpi.

image_thumb
03 aprile
Eventi 28 Mar 2025

“Serata all’Osteria della Scapigliatura”

image_thumb
02 aprile
Eventi 28 Mar 2025

Sabato 5 Aprile 2025 h. 10.30 Inaugurazione mostra

Amministrazione

Ufficio Cultura e Biblioteca
Uffici

Ufficio Cultura e Biblioteca

L'Ufficio Cultura e Biblioteca è un’entità all'interno di un ente locale, come un comune o una provincia, dedicata alla promozione e gestione delle attività culturali

Marketing Territoriale
Uffici

Marketing Territoriale

Un ufficio di Marketing Territoriale è un'entità che si occupa di sviluppare e implementare strategie per promuovere e valorizzare un territorio specifico.

Area Sviluppo Locale
Aree amministrative

Area Sviluppo Locale

Marketing territoriale, SUAP, Cultura e Biblioteca, Turismo, URP e Sport e tempo libero.

Servizi

Educazione e formazione

Richiedere l'iscrizione al Centro Estivo (CRDE)

I CRDE sono un’iniziativa consolidata dell’Amministrazione Comunale che intende rispondere ai bisogni di svago, riposo e accudimento dei bambini quando, terminate le attività scolastiche, restano sul territorio prima e dopo le vacanze con le famiglie

Cultura e tempo libero

Richiedere la concessione in uso di locali comunali

Gli spazi “ARTEMISIA GENTILESCHI” e “CORBETTA DI UNA VOLTA” sono ubicati in via Cattaneo 25 (presso il palazzo comunale), mentre la “TORRE MEDIEVALE” è ubicata in l.go Cellere.

Cultura e tempo libero

Richiedere l'iscrizione al canale Whatsapp del Comune di Corbetta

L'Assessorato alla Comunicazione Istituzionale del Comune di Corbetta ha attivato, oltre al servizio di Newsletter, anche un canale WhatsApp dedicato.

Salute, benessere e assistenza

Richiedere appuntamento presso lo Sportello +65

Presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), è attivo lo "Sportello +65", un vero e proprio "punto di ascolto" dedicato alla fascia over 65.

Autorizzazioni

Richiedere autorizzazione per l'accensione di falò o fuochi in occasione di feste o eventi attinenti ai rituali calendariali della Lombardia

Tramite questa scheda servizio è possibile accedere direttamente al portale dei Servizi al Cittadino per presentare la domanda online.

Documenti

Sviluppo Locale

Tariffe Settore Sviluppo Locale 2025

Consulta questo contenuto e scarica il file allegato, in cui sono elencate le tariffe del Settore Sviluppo Locale per l'anno 2025.

Scuola e asilo nido

Centri Ricreativi Diurni Estivi

I Centri Ricreativi Diurni estivi sono una iniziativa consolidata dell'Amministrazione Comunale che viene incontro ai bisogni di svago, riposo e accudimento degli alunni delle scuole d'infanzia e delle scuole primarie.

Polizia Locale e Protezione Civile

Regolamento di Polizia Urbana

strumento normativo adottato dai comuni per disciplinare la convivenza civile e l’ordine pubblico all'interno del territorio comunale.

Cultura, sport e tempo libero

Regolamento biblioteca comunale

accedi al regolamento allegato

Cultura, sport e tempo libero

Regolamento della consulta comunale per i giovani.

Consulta il regolamento in allegato

Sportelli del cittadino

Sportello + 65 - Locandina informativa

Sportello +65", un vero e proprio "punto di ascolto" dedicato alla fascia over 65, utile a indirizzare e garantire un primo supporto nello svolgimento delle pratiche più comuni.