
Tempo libero
Dettagli dell'argomento
"Corbetta Scapigliata” prende spunto dalla presenza a Corbetta dell’intellettuale scapigliato Alberto Carlo Felice Pisani Dossi, in arte Carlo Dossi.
Presentazione del libro di Gabriele Cozzi
Lo spettacolo trasporta il pubblico lungo una leggendaria rotta, ammaliante quanto funesta, piena di sorprese e colpi.
“Serata all’Osteria della Scapigliatura”
Sabato 5 Aprile 2025 h. 10.30 Inaugurazione mostra
L'Ufficio Cultura e Biblioteca è un’entità all'interno di un ente locale, come un comune o una provincia, dedicata alla promozione e gestione delle attività culturali
Un ufficio di Marketing Territoriale è un'entità che si occupa di sviluppare e implementare strategie per promuovere e valorizzare un territorio specifico.
Marketing territoriale, SUAP, Cultura e Biblioteca, Turismo, URP e Sport e tempo libero.
I CRDE sono un’iniziativa consolidata dell’Amministrazione Comunale che intende rispondere ai bisogni di svago, riposo e accudimento dei bambini quando, terminate le attività scolastiche, restano sul territorio prima e dopo le vacanze con le famiglie
Gli spazi “ARTEMISIA GENTILESCHI” e “CORBETTA DI UNA VOLTA” sono ubicati in via Cattaneo 25 (presso il palazzo comunale), mentre la “TORRE MEDIEVALE” è ubicata in l.go Cellere.
L'Assessorato alla Comunicazione Istituzionale del Comune di Corbetta ha attivato, oltre al servizio di Newsletter, anche un canale WhatsApp dedicato.
Presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), è attivo lo "Sportello +65", un vero e proprio "punto di ascolto" dedicato alla fascia over 65.
Tramite questa scheda servizio è possibile accedere direttamente al portale dei Servizi al Cittadino per presentare la domanda online.
Consulta questo contenuto e scarica il file allegato, in cui sono elencate le tariffe del Settore Sviluppo Locale per l'anno 2025.
I Centri Ricreativi Diurni estivi sono una iniziativa consolidata dell'Amministrazione Comunale che viene incontro ai bisogni di svago, riposo e accudimento degli alunni delle scuole d'infanzia e delle scuole primarie.
strumento normativo adottato dai comuni per disciplinare la convivenza civile e l’ordine pubblico all'interno del territorio comunale.
Prendi visione del Regolamento
Consulta il regolamento in allegato
Sportello +65", un vero e proprio "punto di ascolto" dedicato alla fascia over 65, utile a indirizzare e garantire un primo supporto nello svolgimento delle pratiche più comuni.