Sportelli del Cittadino

Tutti gli sportelli sono gratuiti (ad eccezione dello Sportello + 65 che si svolge presso l'Urp) ricevono, su appuntamento, presso l'ufficio accanto alla Sala Mostre "Corbetta di una volta", in via Cattaneo 25.

Descrizione

Tutti gli sportelli sono GRATUITI (ad eccezione dello Sportello + 65 che si svolge presso l'Urp) ricevono, su appuntamento, presso l'ufficio accanto alla Sala Mostre "Corbetta di una volta", in via Cattaneo 25.

Scarica il documento allegato per approfondire i servizi degli sportelli del Comune di Corbetta.

Documenti

Ufficio responsabile

Area Servizi alla Persona

Via Roma, 17, 20011 Corbetta MI, Italia

Email: ufficioprotocollo@comune.corbetta.mi.it
Telefono: 02972041
Area Servizi alla Persona

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Servizi collegati

Salute, benessere e assistenza

Richiedere appuntamento presso lo Sportello Assistenti Familiari

Lo Sportello Assistenti Familiari ha la finalità di qualificare e supportare il lavoro di cura dell'assistente familiare e favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro nell'ambito dell'Assi (...)

Salute, benessere e assistenza

Richiedere appuntamento presso lo Sportello Stranieri

Lo Sportello Stranieri è uno spazio di accesso che offre informazione, orientamento e consulenza.

Salute, benessere e assistenza

Richiedere appuntamento presso Spazio Donna

Uno Spazio di aiuto e sostegno per le donne di Corbetta di tutte le età.

Salute, benessere e assistenza

Scelta e revoca del Medico di Medicina Generale e rilascio PIN e PUK

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico affianca il cittadino italiano residente nel Comune di Corbetta, nella procedura finalizzata alla scelta e revoca del medico di Medicina Generale e al rilascio (...)

Giustizia e sicurezza pubblica

Richiedere appuntamento presso lo Sportello Prima assistenza legale

Uno sportello per fornire al cittadino orientamento nelle pratiche legali.

Salute, benessere e assistenza

Richiedere appuntamento presso lo Sportello +65

Presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), è attivo lo "Sportello +65", un vero e proprio "punto di ascolto" dedicato alla fascia over 65.

Pagina aggiornata il 20/03/2025